Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Variazioni al servizio PRM gestito dalle Sale Blu di RFI - diffusione del Coronavirus.
venerdì 11/12/2020
Nuove regole per la richiesta del servizio di assistenza alle persone con disabilità e a ridotta mobilità (PRM).
Gentili Clienti, dal 1 dicembre 2020 il servizio di assistenza ai passeggeri con disabilità e a ridotta mobilità (servizio PRM) ha adottato le seguenti modifiche in base alle vigenti norme relative all’emergenza sanitaria volte al contenimento della diffusione da Covid-19.
Nuovo orario di apertura delle Sale Blu
- Le Sale Blu in questo periodo sono aperte al pubblico soltanto per la prenotazione dei servizi di assistenza o per la richiesta di informazioni, nei seguenti orari:
- Sala Blu di Milano Centrale, tutti i giorni, festivi inclusi: dalle ore 06:45 alle 21:30;
- Sala Blu di Verona Porta Nuova, tutti i giorni, festivi inclusi: dalle ore 08:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:30.
- Canali telefonici del Call Center di Sala Blu, sono attivi dalle 06:45 alle 21:30:
- Numero Verde gratuito 800.90.60.60 da telefono fisso in Italia;
- Numero a tariffazione ordinaria +39.02.32.32.32 da telefono fisso, mobile e dall’estero. Variazione del tempo di preavviso per richiedere il servizio di assistenza PRM.
- Il preavviso per la prenotazione del servizio richiesto attraverso i seguenti canali, è fissato in 24 ore per tutte le 321 stazioni del circuito PRM:
- Canali telefonici delle Imprese Ferroviarie con le quali si desidera viaggiare
- Call Center di Sala Blu
- Recandosi di persona presso una Sala Blu
- Il preavviso rimane invariato per la prenotazione del servizio richiesto via e-mail:
- Sala Blu on-line
- Sala Blu+ almeno 24 ore di anticipo rispetto alla partenza/arrivo del treno.
- Il preavviso è sospeso per la prenotazione del servizio ”fast” nelle maggiori stazioni.
Svolgimento del servizio PRM.
- Le Sale Blu devono mantenere le porte chiuse e agli utenti del servizio PRM per accedere ai locali, si ricorda di:
- utilizzare l’apposito campanello al fine di evitare assembramenti di persone;
- rispettare la distanza interpersonale minima di almeno un metro.
- L’individuazione dei meeting point tiene conto dell’esigenza di garantire il necessario distanziamento interpersonale. Quindi, al momento della prenotazione e durante il tempo di interscambio tra un viaggio ed il successivo, non è possibile stazionare presso le Sale Blu ed in generale nei locali chiusi.
- I servizi resi dalle Sale Blu sono disponibili solo su prenotazione eseguita con l’anticipo di 24 ore attraverso i canali dedicati. Pertanto, non è possibile accordare i servizi di assistenza PRM intempestivi in partenza, salvo i casi che dopo le necessarie verifiche dovranno essere adeguatamente autorizzati.
- Per garantire il maggior distanziamento tra viaggiatore PRM ed accompagnatore è stato previsto per tutti i servizi di assistenza l’impiego della sedia a ruote e del carrello elevatore.
- Si ricorda per i viaggiatori PRM:
- l’obbligo di indossare la mascherina e i guanti monouso;
- all’entrata della stazione o presso i gate, potrebbe essere prevista la rilevazione della temperatura;
- il servizio di assistenza PRM prevede il trasporto di un solo bagaglio;
- osservare scrupolosamente quanto contenuto nei provvedimenti governativi relativi all’emergenza da Covid-19, per ogni viaggio prenotato.