Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più clicca qui.
DETRAZIONI
Con la Legge di Bilancio 2018 è stata introdotta l'agevolazione fiscale Irpef sugli abbonamenti al trasporto pubblico locale, regionale e interregionale.
Con la dichiarazione dei redditi è dunque possibile detrarre un importo pari al 19% delle spese sostenute per l'acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico, indipendentemente dal periodo di validità dello stesso. Ad esempio: è possibile detrarre la spesa per un abbonamento acquistato nel mese di luglio 2019, con validità dal 1° luglio 2019 al 30 giugno 2020.
La detrazione è calcolata su un importo complessivamente non superiore a 250€, con un beneficio fiscale dunque di 47,50€, spettante anche se le spese sono sostenute nell'interesse dei familiari fiscalmente a carico.
Per le detrazioni relative all'acquisto dell'abbonamento dovranno essere conservati il titolo di viaggio e la documentazione relativa al pagamento.
Per accedere alle agevolazioni fiscali, è obbligatoria la tracciabilità del pagamento (art.1 comma 679 della Legge 27 dicembre 2019 n. 160 - Legge di Bilancio 2020). Pertanto per ottenere la detrazione, non è più possibile effettuare il pagamento in contanti. E' necessario che il pagamento venga effettuato esclusivamente con una delle seguenti modalità:
- carte di debito o bancomat
- carte di credito o prepagate
Inoltre, è necessario che il cliente conservi copia del giustificativo del mezzo di pagamento utilizzato (ricevuta bancomat o carta di credito), nonché del giustificativo di spesa (tagliando di rinnovo con validità fiscale o prova di avvenuto rinnovo in caso di acquisti online).
ATTENZIONE
In caso di smarrimento del giustificativo del mezzo di pagamento utilizzato, Trenord non è tenuta a fornire relativa copia.
Qualora non si fossero conservati gli scontrini di ricarica, il Cliente con tessera nominativa può accedere all’area dedicata Trenord e inserendo i dati della tessera può ricevere per mail una documentazione certificativa che contiene le indicazioni essenziali a qualificare il titolo di viaggio nonché ogni altra informazione utile ad individuare il servizio reso (indicazione soggetto utilizzatore, periodo di validità, spesa sostenuta e data di sostenimento della spesa) .
Ai fini della detrazione di un titolo di viaggio non nominativo, lo stesso deve essere conservato e accompagnato da una autocertificazione resa dal contribuente in cui si attesta che l'abbonamento è stato acquistato per il contribuente o per un suo familiare a carico.
PER SAPERNE DI PIU'
