DETRAZIONI
Con la Legge di Bilancio 2018 è stata introdotta l'agevolazione fiscale Irpef sugli abbonamenti al trasporto pubblico locale, regionale e interregionale.
Con la dichiarazione dei redditi è dunque possibile detrarre un importo pari al 19% delle spese sostenute per l'acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico, indipendentemente dal periodo di validità dello stesso. Ad esempio: è possibile detrarre la spesa per un abbonamento acquistato nel mese di luglio 2019, con validità dal 1° luglio 2019 al 30 giugno 2020.
La detrazione è calcolata su un importo complessivamente non superiore a 250€, con un beneficio fiscale dunque di 47,50€, spettante anche se le spese sono sostenute nell'interesse dei familiari fiscalmente a carico.
Per le detrazioni relative all'acquisto dell'abbonamento dovranno essere conservati il titolo di viaggio e la documentazione relativa al pagamento.
Per accedere alle agevolazioni fiscali, è obbligatoria la tracciabilità del pagamento (art.1 comma 679 della Legge 27 dicembre 2019 n. 160 - Legge di Bilancio 2020). Pertanto per ottenere la detrazione, non è più possibile effettuare il pagamento in contanti. E' necessario che il pagamento venga effettuato esclusivamente con una delle seguenti modalità:
- carte di debito o bancomat
- carte di credito o prepagate
Inoltre, è necessario che il cliente conservi copia del giustificativo del mezzo di pagamento utilizzato (ricevuta bancomat o carta di credito), nonché del giustificativo di spesa (tagliando di rinnovo con validità fiscale o prova di avvenuto rinnovo in caso di acquisti online).
COME RICHIEDERE LA CERTIFICAZIONE
Se possiedi la tessera Io Viaggio nominativa puoi ricevere, tramite email, la documentazione certificativa che contiene le indicazioni essenziali a qualificare il titolo di viaggio, nonché ogni altra informazione utile ad individuare il servizio reso (indicazione soggetto utilizzatore, periodo di validità, spesa sostenuta e data di sostenimento della spesa).
PER RICEVERE VIA MAIL LA CERTIFICAZIONE DEGLI ACQUISTI
- Inserisci le tue credenziali sul sito trenord.it, se ancora non le hai registrati qui;
- Una volta entrato nella tua area personale se non vedi la voce CERTIFICAZIONE 730 nel menù di sinistra significa che il tuo profilo deve e essere completato aggiungendo alcuni dati;
- Inseriti i dati richiesti il tuo profilo è completato e nel menù di sinistra della tua area personale comparirà la voce CERTIFICAZIONE 730;
- Clicca su CERTIFICAZIONE 730 e inserisci i dati richiesti nel form, scegliendo l'anno fiscale per cui si richiede la detrazione.
Nel caso di detrazione di un titolo di viaggio non nominativo, lo stesso deve essere conservato e accompagnato da una autocertificazione resa dal contribuente in cui si attesta che l'abbonamento è stato acquistato per il contribuente o per un suo familiare a carico.
PER SAPERNE DI PIU'

Domande frequenti
No, dovrai conservare l'abbonamento non nominativo e accompagnarlo ad un'autocertificazione che attesti che l'abbonamento sia stato acquistato per te o per un familiare a tuo carico.
Questa risposta ti è stata utile?
Se questa risposta non è stata sufficientemente chiara o completa, o se necessiti di maggiori informazioni, ti invitiamo a scriverci direttamente attraverso la pagina Contatti.
Grazie per il tuo feedback. Se hai bisogno di altre informazioni su prodotti e servizi Trenord ti invitiamo ad utilizzare i nostri canali di assistenza
Per richiedere la certificazione degli abbonamenti acquistati e caricati sulla tessera personale IOVIAGGIO, devi essere registrato al nostro sito e devi aver inserito tutti i dati richiesti nella tua Area Personale. Una volta efffettuate queste operazioni, nella Area Personale- SERVIZI, c'è l'opzione CERTIFICAZIONE 730. Compila il modulo e ti verrà inviata una mail con la documentazione che ti serve per richiedere la detrazione.
Questa risposta ti è stata utile?
Se questa risposta non è stata sufficientemente chiara o completa, o se necessiti di maggiori informazioni, ti invitiamo a scriverci direttamente attraverso la pagina Contatti.
Grazie per il tuo feedback. Se hai bisogno di altre informazioni su prodotti e servizi Trenord ti invitiamo ad utilizzare i nostri canali di assistenza
Trenord non è tenuta a fornire copia delle ricevute di abbonamento. Tuttavia, se sei in possesso di tessera nomiinativa su cui hai caricato i tuoi abbonamenti puoi richiederci una certificazione.
Questa risposta ti è stata utile?
Se questa risposta non è stata sufficientemente chiara o completa, o se necessiti di maggiori informazioni, ti invitiamo a scriverci direttamente attraverso la pagina Contatti.
Grazie per il tuo feedback. Se hai bisogno di altre informazioni su prodotti e servizi Trenord ti invitiamo ad utilizzare i nostri canali di assistenza