Biglietti

Linee e orari

News

Vantaggi

Assistenza

Gite in Treno

Accedi

Hai già un account Trenord?

Vista di Gardaland dall'alto

BERGAMO

Città d'arte

Gita fuori porta alla scoperta di Bergamo

Due città nella città, Bergamo Bassa e Bergamo Alta, collegate da due funicolari. Cupole, torri e palazzi abbracciati da cinque chilometri di mura, diventate dal luglio 2017 Patrimonio Unesco quale estremità più occidentale delle "Opere di difesa veneziane tra XVI e XVII secolo: Stato da Terra-Stato da Mar occidentale".

Piazza Vecchia, Bergamo

 Piazza Vecchia, Bergamo

Passeggiando tra porte e bastioni possenti, tra luoghi di cultura come l’Accademia Carrara e siti d'interesse artistico come Piazza Vecchia, con la sua Torre Civica (il “Campanone”) e il Palazzo del Podestà, la piazza "perfetta" amata anche dall'architetto Le Corbusier, verrai trasportato dentro una pagina di storia senza eguali, tutta da scoprire. Ma non è tutto, Bergamo è anche patria del compositore Gaetano Donizetti, a cui la città dedica tutti gli anni un grande Festival di musica lirica, e che è raccontato nel Museo Donizettiano.

Conosci Abbonamento Musei Lombardia?

Se possiedi l’Abbonamento Musei Lombardia puoi accedere gratuitamente e ogni volta che lo desideri per un anno ai musei, alle mostre e ai siti culturali e artistici più importanti di Bergamo.

Scopri l’offerta per gli abbonati Trenord.

icona_tickets
BIGLIETTO CORSA SEMPLICE

INFORMAZIONI UTILI

DURATA
Il viaggio da Milano a Bergamo dura circa 50 minuti, con il treno più veloce.

DISTANZA
La distanza tra Bergamo e Milano è di 50km.

 

PLUS

Scopri Bergamo e dintorni usando il car sharing e-vai!