Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più clicca qui.
TRASPORTO BICICLETTE
ATTENZIONE! MODIFICA AL TRASPORTO BICI DAL 27 GIUGNO 2020
Food delivery:
Le ultime due vetture di alcuni treni, il cui elenco è disponibile qui, saranno dedicate al trasporto delle biciclette dei lavoratori del Food Delivery.
I possessori delle bici non potranno rimanere sugli stessi vagoni, ma dovranno disporsi sulle altre carrozze, muniti del titolo di viaggio per sé e per la bicicletta.
Biciclette pieghevoli, monopattini
Resta consentito il trasporto di biciclette pieghevoli, monopattini e mezzi simili non ingombranti, con dimensioni non superiori a 80x120x45cm, e riposti in modo da consentire l'accesso, la movimentazione e la disposizione dei passeggeri in sicurezza a bordo treno.
Trasporto bici ordinario:
Saranno circa 700 i treni di Trenord dove verranno ammesse le biciclette, in numero limitato e in appositi spazi dove non potranno sostare viaggiatori. Nel rispetto delle norme di sicurezza, nessuna bici potrà più sostare nei vestiboli e nei pressi delle porte d'accesso.
Per trovare l’elenco delle linee e dei treni su cui è consentito il trasporto delle biciclette
Condizioni per il trasporto bici
- Non è consentito il trasporto di più di una bicicletta per viaggiatore.
- Il carico/scarico della bicicletta è sempre a cura del viaggiatore.
- All’interno delle stazioni, sulle banchine e nei sottopassi pedonali la bici va condotta a mano.

É possibile acquistare il supplemento biciclette anche separatamente dal biglietto, comodamente dal sito, selezionando la stazione di origine e partenza del viaggio e scegliendo il treno sul quale si desidera viaggiare.
In alternativa il supplemento biciclette è acquistabile anche presso tutte le biglietterie della rete Trenord o presso le rivendite autorizzate
Se fai parte di un gruppo di almeno 3 ciclisti, durante il weekend puoi prenotare i posti per le biciclette. Per maggiori informazioni, puoi consultare il nostro comunicato, qui
Puoi portare la tua bicicletta in treno gratuitamente esclusivamente a queste condizioni:
-se imballata o pieghevole, a patto che non superi le dimensioni 80x110x40
-se viaggi sulla linea S5, durante i weekend
-se viaggi in area urbana di Milano (Mi1 - Mi3a)
Il trasporto biciclette è consentito, al momento, su circa 700 treni, puoi verificare quali qui