Titoli di viaggio
Agevolazioni e supplementi
Dove acquistare
Circolazione
Il Nostro Servizio
Vantaggi per abbonati
Informazioni utili
Educational



LINEE FERROVIARIE URBANE E SUBURBANE
linee suburbane
linee urbane
Linee S
Le Linee S collegano l'area dell'hinterland di Milano e il centro città, attraverso il Passante e lungo le linee ferroviarie di superficie. In questo modo non solo semplificano il viaggio dei molti pendolari che si muovono verso e da Milano, ma grazie alla frequenza dei treni, mettono a disposizione della città un aggiuntivo servizio di metropolitana.
Le corse treno - cadenzate ogni 30 minuti, tutto l'anno, sette giorni su sette, dalle 6 alle 24 - si diramano dal centro di Milano per un raggio di oltre 30 km fino a Novara, Varese, Saronno, Como, Mariano Comense, Camnago-Lentate, Lecco, Seregno, Treviglio, Lodi, Albairate, Rho con moltissime fermate intermedie.
LINEE S
SARONNO-MILANO PASSANTE-LODI
MARIANO COMENSE-MILANO PASSANTE-MILANO ROGOREDO
SARONNO-MILANO BOVISA-MILANO CADORNA
CAMNAGO-MILANO BOVISA-MILANO CADORNA
VARESE-MILANO PASSANTE-TREVIGLIO
NOVARA-MILANO PASSANTE-TREVIGLIO
LECCO-MOLTENO-MONZA-MILANO
LECCO-CARNATE-MILANO PORTA GARIBALDI
SARONNO-SEREGNO-MILANO-ALBAIRATE
CHIASSO-COMO-MILANO-RHO
MELEGNANO-MILANO PASSANTE-MILANO BOVISA-CORMANO
PAVIA-MILANO PASSANTE-MILANO BOVISA

Il Passante
A Milano i percorsi delle 12 Linee Suburbane convergono e si sovrappongono, offrendo un servizio capillare e frequente ai cittadini, di particolare importanza il Passante Ferroviario snodo nevralgico degli spostamenti metropolitani.
Passante Ferroviario
Il Passante è un'infrastruttura ferroviaria quasi interamente sotterranea che attraversa la città di Milano da Nord-Ovest (Certosa e Bovisa) a Sud-Est (Rogoredo e Forlanini). Le sei stazioni di P.ta Vittoria, Dateo, P.ta Venezia, Repubblica, P.ta Garibaldi, Lancetti sono servite dalle Linee Suburbane S1 (Saronno - Lodi), S2 (Seveso - Milano Rogoredo), S5 (Treviglio - Varese), S6 (Novara - Treviglio) e S13 (Milano Bovisa - Pavia), con una frequenza che arriva nella tratta Lancetti - Porta Vittoria, di un treno ogni 6 minuti.
Porta Garibaldi - Greco Pirelli
Le due stazioni sono servite dalle Linee Suburbane S7 (Lecco - Molteno - Milano P.ta Garibaldi), S8 (Lecco - Carnate - Milano P.ta Garibaldi), S11 (Chiasso - Milano - Rho ) oltre che da numerosi treni Regionali.
Cadorna-Bovisa
Le stazioni di Cadorna, Domodossola e Bovisa sono servite dalle Linee Suburbane S3 (Saronno - Milano Cadorna), S4 (Camnago- Milano Cadorna) e da treni Regionali.
San Cristoforo - Greco Pirelli
Le stazioni di Romolo, P.ta Romana, Forlanini e Lambrate sono servite dalla linea S9 (Albairate - Seregno - Saronno).

Come si accede alle tratte ferroviarie di Milano
Come per la Metropolitana [M], in molte delle stazioni urbane si accede oltrepassando dei tornelli. Tutte le stazioni sono dotate di pannelli luminosi che informano sugli orari di arrivo e destinazione nonché sulla puntualità dei treni.
Quali biglietti utilizzare sulle tratte ferroviarie di Milano
Qualsiasi biglietto, carnet o abbonamento TRENORD che abbia come destinazione Milano (compresi i titoli a tariffa dedicata Malpensa Express) è utilizzabile all'interno dell'intera rete ferroviaria urbana di Milano e su tutte le linee del Passante Ferroviario.
Tutti i titoli di viaggio INTEGRATI STIBM che comprendono la zona Mi1- Mi3 sono validi sulle tratte ferroviarie urbane e su tutte le linee del Passante Ferroviario.



Prima di partire
In viaggio
All'arrivo
Per conoscerci meglio
Trenord sui Social
-
© 2020 Trenord.it P.IVA 06705490966
-
© 2020 Trenord.it P.IVA 06705490966