Biglietti

Linee e orari

News

Vantaggi

Assistenza

Gite in Treno

Accedi

Non hai un account?

Idee di viaggio: Pavia

PAVIA

Città d'arte

Gita fuori porta alla scoperta di Pavia

Pavia è una cittadina dinamica e moderna nel cuore della pianura lombarda. Sede di una delle Università più antiche al mondo vide il passaggio di illustri professori quali Alessandro Volta e Ugo Foscolo. Ricca di arte, cultura e natura. La sua storia inizia in epoca romanica e trova l'apice del suo orgoglio divenendo capitale del Regno Longobardo. Conserva moltissime testimonianze di questa sua storia nei prestigiosi Musei Civici del Castello Visconteo.

Ponte coperto sul fiume Ticino a Pavia

Ponte coperto sul fiume Ticino, Pavia

Diversi itinerari permettono di apprezzare i monumenti storici e le opere d'arte realizzate nel corso di molti secoli e custodite nella città: San Pietro in Ciel d'Oro dove sono custodite le spoglie di Sant'Agostino, la Basilica di San Teodoro con i suoi affreschi romanici e rinascimentali, la Basilica di San Michele Maggiore, capolavoro dello stile romanico pavese oltre alle numerose torri grazie alle quali Pavia ha guadagnato l'appellativo di "città delle 100 torri".
Da non perdere una passeggiata sul romantico Ponte Vecchio che collega il centro storico con il pittoresco quartiere del Borgo Ticino.

Conosci Abbonamento Musei Lombardia?

Se possiedi l’Abbonamento Musei Lombardia puoi accedere gratuitamente e ogni volta che lo desideri per un anno ai musei, alle mostre e ai siti culturali e artistici più importanti di Lodi.

Scopri l’offerta per gli abbonati Trenord.

INFORMAZIONI UTILI

DURATA
Il viaggio da Milano a Pavia dura circa 30 minuti, con treno RegioExpress.

DISTANZA
La distanza tra Pavia e Milano è di 31 km.

 

 

PLUS

Scopri Pavia e dintorni usando il car sharing e-vai!