Titoli di viaggio
Agevolazioni e supplementi
Dove acquistare
Circolazione
Il Nostro Servizio
Vantaggi per abbonati
Informazioni utili
Educational



MODELLO 231
Il 27 settembre 2012 Trenord ha approvato il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.lgs. 231/01 (c.d. Modello 231) finalizzato a prevenire la responsabilità amministrativa della Società in relazione a taluni reati commessi o tentati nell'interesse o a vantaggio della Società dagli amministratori o dai dipendenti. La responsabilità della Società viene esclusa se essa ha adottato ed efficacemente attuato, prima della commissione di reati, un modello di organizzazione, gestione e controllo idoneo a prevenire i reati stessi e ha istituito un Organismo preposto a vigilare sul funzionamento e sull'osservanza del modello.
Il Modello 231 di Trenord, oggetto di costante aggiornamento, si compone di una Parte Generale volta ad illustrare la funzione ed i principi del modello, nonché i contenuti di carattere generale, e di una Parte Speciale avente ad oggetto l'indicazione delle attività sensibili, i relativi principi di comportamento e le misure di controllo specifiche deputate alla prevenzione o alla mitigazione degli illeciti.
Costituiscono parte integrante del Modello 231 di Trenord
- il Codice Etico
- il risk self assessment finalizzato all'individuazione delle attività sensibili
- tutte le disposizioni, i provvedimenti interni, gli atti o le procedure operative aziendali che costituiscono gli strumenti di attuazione del Modello
Trenord ha aggiornato il proprio Modello 231 nel 2014, nel 2017, nel 2019, nel 2020 e nel 2023.
L'attuale Modello 231 è stato aggiornato con delibera del Consiglio di Amministrazione di Trenord il 20 febbraio 2023.
Il Consiglio di Amministrazione di Trenord ha nominato inoltre, con delibera del 22 giugno 2022, l'Organismo di Vigilanza, una struttura collegiale di tre componenti dotata di autonomi poteri di iniziativa e di controllo, a cui è stato affidato il compito di vigilare sul funzionamento, l'efficacia e l'osservanza del Modello 231.
Sono istituiti canali dedicati di comunicazione verso l'Organismo di Vigilanza di Trenord che consistono in:
- indirizzo di posta elettronica: odv231@trenord.it
- casella postale - invio cartaceo: c.a. Organismo di Vigilanza di Trenord - Piazzale Luigi Cadorna, 14 - 20123 Milano
Ultimo aggiornamento: 20/02/2023




Prima di partire
In viaggio
All'arrivo
Per conoscerci meglio
Trenord sui Social
-
© 2020 Trenord.it P.IVA 06705490966
-
© 2020 Trenord.it P.IVA 06705490966