Indennizzo per ritardi
ABBONAMENTI
BIGLIETTI
Indennizzo abbonamento per ritardi
Dal 3 maggio 2021 Trenord ha introdotto le nuove modalità di calcolo dell'indennizzo abbonamenti per ritardo ai sensi della Delibera 106/2018 dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti.
A partire dal 1° aprile 2022 anche gli abbonamenti integrati rientrano tra i titoli per i quali è possibile richiedere l’indennizzo. Ne hanno diritto i titolari di abbonamenti mensili o annuali che, nel periodo di validità, incorrono in un susseguirsi di ritardi o soppressioni del viaggio.
L'indennizzo è riconosciuto per ciascun mese in cui, per la tratta indicata sul titolo di viaggio, un numero di treni pari o superiore al 10% di quelli programmati subisca un ritardo superiore a 15 minuti o venga soppresso totalmente.
L'indennizzo è pari al 10% dell’abbonamento mensile e a 1/12 del 10% dell’abbonamento annuale o, nel caso degli abbonamenti integrati, sulla quota dell’abbonamento della tariffa integrata spettante a Trenord.
Per gli abbonamenti integrati l’indennizzo si calcola sulla sola quota della tariffa integrata spettante a Trenord per il servizio ferroviario.
Non sono riconosciuti indennizzi di importo inferiore a 4,00 euro e non sono riconosciuti indennizzi ai possessori di abbonamenti gratuiti.
Al momento per gli abbonamenti STIBM Milano Monza e Brianza e IVOP non è possibile richiedere indennizzo in quanto la quota ferroviaria genera importi indennizzabili inferiori a 4,00€.
REQUISITI E CARATTERISTICHE DELL'INDENNIZZO
Prima di tutto, per verificare se si ha diritto all’indennizzo è necessario conoscere la Direttrice alla quale è attribuito l’abbonamento di cui si è in possesso.
Dal 22 di ogni mese - secondo la medesima tempistica dell'informativa sull'indice di affidabilità e del Bonus Regionale -, sul sito Trenord.it verrà riportato il dettaglio delle Direttrici per cui sarà possibile richiedere l'indennizzo.
L'elenco delle direttrici esposte il 22 di ogni mese fa riferimento all'andamento del servizio analizzato e certificato 2 mesi prima. Ne consegue che se il primo mese sotto osservazione, che potrebbe permettere la richiesta di indennizzo, è maggio 2021, si potrà chiedere l'indennizzo relativo al mese di maggio a partire dal 22 luglio, allorché verranno pubblicati i dati relativi all'andamento di maggio.
La richiesta di indennizzo si può presentare fino a 12 mesi dalla data di fine validità dell’abbonamento mensile.
Per i possessori di abbonamento annuale, l'indennizzo deve essere chiesto per ogni mese per cui spetta, fino a 12 mesi dall’ultimo indennizzabile.
I dati relativi all'andamento, necessari per effettuare la richiesta, rimarranno infatti disponibili sul sito web per un anno.
L’indennizzo è erogato su richiesta del cliente ed è monetizzabile (bonifico o contante). In alternativa, Trenord propone l'indennizzo tramite un voucher accreditabile sull'area personale del cliente, utilizzabile per l'acquisto dei prodotti Trenord.
L’erogazione dell’importo al cliente (o il caricamento del voucher) avviene entro 30 giorni dal giorno di richiesta d’indennizzo effettuata dal cliente.
DICHIARAZIONE DI UTILIZZO PER CLIENTI CHE ACQUISTANO DA ALTRI OPERATORI
(non è necessaria per gli abbonamenti integrati acquistati da rete di vendita Trenord)
Per gli abbonamenti integrati acquistati da altri operatori è obbligatorio, entro il giorno 5 del mese di utilizzo, che il cliente dichiari la direttrice ferroviaria prevalentemente utilizzata.
Tale dichiarazione deve avvenire esclusivamente tramite l'apposito FORM ONLINE, al fine di certificare l'effettivo utilizzo del servizio ferroviario Trenord.
La successiva richiesta di indennizzo dell'abbonamento integrato, presentabile 2 mesi dopo la dichiarazione di utilizzo e previa verifica del superamento dell'indice di affidabilità, che nel caso di abbonamenti integrati viene elaborato sulla totalità delle direttrici, può essere effettuata online, dopo essersi registrati sul sito Trenord.
Andamento del servizio ferroviario con finalità indennizzo (Delibera Art 106-2018) - Marzo 2023
- Brescia-Piadena-Parma
- Mantova-Cremona-Lodi-Milano
COME RICHIEDERE L'INDENNIZZO
La richiesta avviene tramite form online presente nell'area personale oppure premendo il pulsante qui sotto (occorre comunque essere registrati al sito trenord.it).
ANCHE IN BIGLIETTERIA O PER POSTA
IN ALTERNATIVA ALL'ONLINE PUOI RICHIEDERE L'INDENNIZZO IN BIGLIETTERIA O TRAMITE POSTA ORDINARIA
Per prima cosa scarica e compila il modulo rimborsi in tutte le sue parti:
Compila il modulo, e presta particolare attenzione a fornirci il consenso per il trattamento dei tuoi dati. Puoi farcelo avere inviandolo via posta o consegnandolo in biglietteria o nei My Link Point
via posta (Trenord S.r.l. - Ufficio Rimborsi, Piazzale Cadorna 14 - 20123 Milano)*
oppurepresso le biglietterie e My Link Point Trenord
* in questo caso si dovrà allegare anche copia del documento d'identità
Domande frequenti
Per i titoli integrati IVOL, l'indennizzo si può richiedere a partire da Giugno 2022 (ovvero 2 mesi dopo l'utilizzo dei primi abbonamenti indennizzabili che sono quelli di Aprile 2022).
Questa risposta ti è stata utile?
Se questa risposta non è stata sufficientemente chiara o completa, o se necessiti di maggiori informazioni, ti invitiamo a scriverci direttamente attraverso la pagina Contatti.
Grazie per il tuo feedback. Se hai bisogno di altre informazioni su prodotti e servizi Trenord ti invitiamo ad utilizzare i nostri canali di assistenza
La richiesta di indennizzo si può presentare fino a 12 mesi dalla data di validità dell'abbonamento.
Questa risposta ti è stata utile?
Se questa risposta non è stata sufficientemente chiara o completa, o se necessiti di maggiori informazioni, ti invitiamo a scriverci direttamente attraverso la pagina Contatti.
Grazie per il tuo feedback. Se hai bisogno di altre informazioni su prodotti e servizi Trenord ti invitiamo ad utilizzare i nostri canali di assistenza
L'erogazione dell'importo avviene entro 30 giorni dalla richiesta.
Questa risposta ti è stata utile?
Se questa risposta non è stata sufficientemente chiara o completa, o se necessiti di maggiori informazioni, ti invitiamo a scriverci direttamente attraverso la pagina Contatti.
Grazie per il tuo feedback. Se hai bisogno di altre informazioni su prodotti e servizi Trenord ti invitiamo ad utilizzare i nostri canali di assistenza
Ad ogni caso il suo rimborso