Biglietti

Linee e orari

News

Vantaggi

Assistenza

Gite in Treno

Accedi

Non hai un account?

Indennizzo per ritardi

 

ABBONAMENTI

BIGLIETTI

Indennizzo abbonamento per ritardi

 

Per tutelare gli abbonati che abbiano subito disservizi in termini di ritardi o soppressioni, è previsto un indennizzo sugli abbonamenti ferroviari, integrati TrenoCittà e IVOL definito ai sensi della Delibera 106/2018 dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti.

 

Ne hanno diritto i titolari di abbonamenti mensili o annuali che, nel periodo e sulla direttrice di validità del proprio titolo di viaggio, siano incorsi in ripetuti e significativi ritardi o soppressioni di corse.

 

Come definito da ART, l'indennizzo è riconosciuto per ciascun mese in cui un numero di treni pari o superiore al 10% di quelli programmati subisca un ritardo superiore a 15 minuti o venga soppresso totalmente per qualsiasi causa. Nel caso di abbonamenti integrati IVOL, il valore viene elaborato sull'andamento della totalità delle direttrici.


Per gli abbonamenti ferroviari, il valore dell’indennizzo è pari al 10% dell’abbonamento mensile e a 1/12 del 10% dell’abbonamento annuale. Per gli abbonamenti integrati, il valore dell’indennizzo è pari al 10% della quota della tariffa che spetta a Trenor .

 

Come definito dal Reg. (UE) 2021/782, Art. 19 relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario, è previsto che non vengano riconosciuti indennizzi di importo inferiore a 4,00 euro. Per questo, non è possibile richiedere indennizzo per abbonamenti STIBM e IVOP, dato che la quota della tariffa che spetta a Trenord per questi titoli di viaggio è inferiore ai 4 euro.

 

Non sono riconosciuti indennizzi ai possessori di abbonamenti gratuiti.

 

COME RICHIEDERE L’INDENNIZZO

L’elenco delle Direttrici per cui è possibile richiedere il rimborso è pubblicato mensilmente sul sito trenord.it. Il giorno 22 di ogni mese viene pubblicata la lista che fa riferimento all’andamento del servizio analizzato e certificato due mesi prima (per esempio, dal 22 febbraio 2024 sarà disponibile l’elenco delle Direttrici con diritto di indennizzo per l’andamento del servizio del mese di dicembre 2023).

 

I possessori di un abbonamento valido in quel mese per una Direttrice che compare nell’elenco possono richiedere l’indennizzo.

 

I possessori di abbonamento mensile possono presentare la richiesta di indennizzo entro 12 mesi dalla data di fine validità del titolo di viaggio.

 

I possessori di abbonamento annuale possono chiedere l’indennizzo per ogni mese per cui ne hanno diritto, entro 12 mesi dall’ultimo indennizzabile.

 

L’elenco delle Direttrici in indennizzo rimane disponibile sul sito web per un anno. 

 

È possibile ricevere l’indennizzo sotto forma di rimborso, tramite accredito o in contanti. In alternativa, Trenord propone l’indennizzo tramite un voucher accreditabile sull’area personale del cliente, che può utilizzare per acquistare titoli di viaggio.

 

L’erogazione dell’indennizzo (rimborso o emissione del voucher) avviene entro 30 giorni dalla richiesta di indennizzo presentata.

 

LA DICHIARAZIONE DI UTILIZZO PER CHI ACQUISTA DA ALTRI OPERATORI

Per i viaggi in treno con abbonamenti integrati IVOL e TrenoCittà acquistati da altri operatori, per poter richiedere un eventuale indennizzo occorre dichiarare entro il giorno 5 del mese di utilizzo del titolo di viaggio la Direttrice ferroviaria su cui si effettua il viaggio prevalentemente, tramite l’apposito FORM ONLINE.

 

Questa operazione, prevista e richiesta da ART, consente all’impresa ferroviaria di effettuare le necessarie verifiche sul diritto all’indennizzo.

 

Se la Direttrice dichiarata come prevalente compare – due mesi dopo – nell’elenco di quelle soggette ad indirizzo, è possibile presentare la richiesta online sul sito trenord.it.

 

Andamento del servizio ferroviario con finalità indennizzo (Delibera Art 106-2018) - Settembre 2023


Dettaglio andamento: Settembre
 

ABBONAMENTI FERROVIARI (solo treno): Per il mese di Settembre 2023, 8 direttrici hanno diritto all'indennizzo:

  • Domodossola-Gallarate-Milano
  • Tirano-Sondrio-Lecco-Milano
  • Lecco-Molteno-Monza-Milano
  • Bergamo-Carnate-Milano
  • Alessandria-Mortara-Milano
  • Pavia-Torreberetti-Alessandria
  • Brescia-Piadena-Parma
  • Brescia-Iseo-Edolo

 

ABBONAMENTI INTEGRATI (IVOL): Per il mese di  Settembre 2023, per l'abbonamento integrato Io viaggio ovunque in Lombardia, non spetta l'indennizzo.

 

ARCHIVIO MESI PRECEDENTI

 

COME RICHIEDERE L'INDENNIZZO


La richiesta avviene tramite form online presente nell'area personale oppure premendo il pulsante qui sotto (occorre comunque essere registrati al sito trenord.it).

 

ANCHE IN BIGLIETTERIA O PER POSTA

 

  • Per prima cosa scarica e compila il modulo rimborsi in tutte le sue parti:

     

    Pdf Created with Sketch.
  • Compila il modulo, e presta particolare attenzione a fornirci il consenso per il trattamento dei tuoi dati. Puoi farcelo avere inviandolo via posta o consegnandolo in biglietteria o nei My Link Point

     

    Email Created with Sketch.

    via posta (Trenord S.r.l. - Ufficio Rimborsi, Piazzale Cadorna 14 - 20123 Milano)*

    oppure
    Biglietteria Created with Sketch.

    presso le biglietterie e My Link Point Trenord

    * in questo caso si dovrà allegare anche copia del documento d'identità

La richiesta di indennizzo si può presentare fino a 12 mesi dalla data di validità dell'abbonamento.

Questa risposta ti è stata utile?

Se questa risposta non è stata sufficientemente chiara o completa, o se necessiti di maggiori informazioni, ti invitiamo a scriverci direttamente attraverso la pagina Contatti.

Grazie per il tuo feedback. Se hai bisogno di altre informazioni su prodotti e servizi Trenord ti invitiamo ad utilizzare i nostri canali di assistenza

L'erogazione dell'importo avviene entro 30 giorni dalla richiesta.

Questa risposta ti è stata utile?

Se questa risposta non è stata sufficientemente chiara o completa, o se necessiti di maggiori informazioni, ti invitiamo a scriverci direttamente attraverso la pagina Contatti.

Grazie per il tuo feedback. Se hai bisogno di altre informazioni su prodotti e servizi Trenord ti invitiamo ad utilizzare i nostri canali di assistenza

Indennizzo del biglietto per ritardo

 

In caso di ritardo sia in partenza, sia a destinazione (rispetto alle località indicate sul biglietto) si può richiedere l'indennità. L'unica condizione è che il biglietto non sia già stato rimborsato totalmente*.

*Infatti, secondo quanto previsto dall’articolo 16 del Regolamento (CE) n.1371/2007, qualora sia ragionevolmente prevedibile che il ritardo del treno alla destinazione finale sia superiore a 60 minuti, il passeggero può scegliere di ottenere il rimborso integrale del biglietto, alle condizioni alle quali è stato acquistato, per la parte o le parti del viaggio non effettuate e per la parte o le parti già effettuate, qualora il viaggio non risulti più utile ai fini del programma originario di viaggio, oltre ad avere la possibilità, se del caso, di ritornare al punto di partenza non appena possibile.

 

L'indennizzo del biglietto per ritardo, viene calcolato come segue:

 

  • il 25% del prezzo del biglietto in caso di ritardo compreso tra 60 e 119 minuti;
  • il 50% del prezzo del biglietto in caso di ritardo pari o superiore a 120 minuti.

 

 

 ATTENZIONE 
Possono essere rimborsati esclusivamente i biglietti e gli abbonamenti con partita I.V.A. 06705490966 Trenord.



 

 

 

 

OPPURE IN BIGLIETTERIA O PER POSTA

 

  • Per prima cosa scarica e compila il modulo rimborsi in tutte le sue parti:

     

    Pdf Created with Sketch.

    <link file:4586 _blank download in una nuova>Modulo rimborso

  • Compila il modulo, e presta particolare attenzione a fornirci il consenso per il trattamento dei tuoi dati. Puoi farcelo avere inviandolo via posta o consegnandolo in biglietteria o nei My Link Point

     

    Email Created with Sketch.

    via posta (Trenord S.r.l. - Ufficio Rimborsi, Piazzale Cadorna 14 - 20123 Milano)*

    oppure
    Biglietteria Created with Sketch.

    presso le biglietterie e My Link Point Trenord

    * in questo caso si dovrà allegare anche copia del documento d'identità