Accedi

Non hai un account?

Trenord è ancora Mobility Partner di "STEP FuturAbility District”

giovedì 17/07/2025

L’INNOVATIVO SPAZIO TECNOLOGICO PARTECIPA AL PROGRAMMA COMMUNITY DI TRENORD E OSPITA UN LABORATORIO PER LE SCUOLE DEDICATO AL TEMA DELLA MOBILITÀ

 

Il viaggio verso il futuro è sostenibile: Trenord rinnova la partnership con STEP FuturAbility District, l’innovativo spazio tecnologico di Milano che, con un percorso multimediale e immersivo, guida i visitatori a scoprire la rivoluzione digitale in corso, a misurare la propria propensione al futuro e a diventarne protagonisti.

 

La partnership tra Trenord e il polo d’innovazione si fonda sull’obiettivo comune di mettere la sostenibilità ambientale e sociale al centro della riflessione sul futuro, sia riguardo lo sviluppo tecnologico, sia riguardo i comportamenti di ogni giorno, come la scelta di un mezzo collettivo per i propri spostamenti.

 

In coerenza con questo obiettivo, STEP ha aderito a Community, il nuovo programma fedeltà di Trenord che premia chi sceglie il treno rispetto all’auto per i propri spostamenti, riducendo significativamente le emissioni di CO₂ in atmosfera. Aderendo a Community i clienti Trenord possono accedere ad un ricco catalogo-premi riscattabili grazie ai punti accumulati attraverso gli acquisti di titoli di viaggio ferroviari. E tra i premi c’è anche un coupon di sconto per visitare STEP

 

Step Futurability District |Malpensa Express

 

STEP propone un’esperienza personale e interattiva durante la quale i visitatori sono guidati in un percorso coinvolgente fra installazioni dinamiche, spazi immersivi e pareti multimediali, alla scoperta dei temi legati al futuro digitale. Un itinerario a tappe della durata di 80 minuti in cui il visitatore, con il proprio smartphone, può interagire in tempo reale con l’ambiente circostante e conoscere nuovi mondi possibili abilitati dalle nuove tecnologie, dall’intelligenza artificiale all’internet of things, dal cloud computing al 5G.

 

Nel corso dell’anno STEP ospita inoltre un ricco programma di workshop e convegni di carattere scientifico-culturale e laboratori domenicali per le famiglie completamente gratuiti.

 

In STEP particolare attenzione viene rivolta al mondo della scuola affiancando al percorso di visita laboratori con contenuti didattici trasversali e multidisciplinari con l’obiettivo di orientare al futuro e promuovere cultura e competenze digitali.  In linea con questa visione, la partnership fra Trenord e STEP ha dato vita al laboratorio didattico “MY MOBILITY FOR THE FUTURE”, rivolto alle scuole medie e superiori. Questo innovativo progetto mira a stimolare gli studenti a progettare creativamente la mobilità del futuro, attraverso l'esperienza interattiva e coinvolgente di un'escape room virtuale. Basata sui principi dell'edutainment e sull'uso delle nuove tecnologie, questa attività mantiene uno sguardo sempre attento alla sostenibilità, combinando così l'apprendimento con la consapevolezza ambientale.

 

Lo spazio tecnologico si trova in Piazza Adriano Olivetti 1, in uno dei quartieri più innovativi dell’area metropolitana di Milano ed è raggiungibile a piedi in circa 10 minuti dalla stazione ferroviaria di MILANO PORTA ROMANASTEP è visitabile dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 19:00.