Accedi

Non hai un account?

Asso - Milano

La linea Regionale R16 Asso-Milano fa parte della Direttrice 33.

VIAGGIA SICURO: anche sulle linee Regionali, occorre sedersi fino a esaurimento dei posti.  

Stato della linea

Ultimo aggiornamento: 21/08/2025 16:29

Circolazione con criticità

21/08/2025 16:29

Il treno 1665 (MILANO CADORNA 17:39 - ASSO 19:01) viaggia in ritardo, perché a MEDA è stato necessario attendere l'arrivo di un altro treno della linea. Info sull'andamento del treno in APP e Sito nella sezione "Real time | Linee e orari - ricerca treno".

Avvisi

Nessun avviso

Stato della linea

Circolazione con criticità

21/08/2025 16:29

Il treno 1665 (MILANO CADORNA 17:39 - ASSO 19:01) viaggia in ritardo, perché a MEDA è stato necessario attendere l'arrivo di un altro treno della linea. Info sull'andamento del treno in APP e Sito nella sezione "Real time | Linee e orari - ricerca treno".

Informazioni precedenti

Circolazione con criticità

21/08/2025 15:47

Il treno 663 (MILANO CADORNA 17:09 - ASSO 18:30) viaggia in ritardo, a causa di un guasto a un passaggio a livello lungo la linea. Info sull'andamento del treno in APP e Sito nella sezione "Real time | Linee e orari - ricerca treno".

Circolazione regolare

21/08/2025 06:30

Torna, dal 5 al 7 settembre, a Monza il Gran Premio d'Italia 2025 di Formula 1. Trenord propone diverse offerte commerciali per raggiungere l'evento: TRENI STRAORDINARI "MILANO-BIASSONO LESMO" (7 settembre) in partenza da Milano Porta Garibaldi con destinazione Biassono-Lesmo, senza fermate intermedie a soli 5 euro. BIGLIETTO SPECIALE "TRENO+BUS" (5-6-7 settembre) di andata e ritorno valido sui treni Trenord da tutte le stazioni di Milano fino a Monza e sulla Navetta della Linea Nera tra Monza FS e l'Autodromo (Ingresso Gate G) a soli 10 euro. BIGLIETTO SPECIALE "TRENORD DAY PASS" (5-6-7 settembre) di andata e ritorno valido sui treni Trenord da tutte le stazioni della Lombardia a Monza o Biassono-Lesmo a soli 13 euro. BIGLIETTO SPECIALE "TRENO+AUTODROMO - LOMBARDIA" (5-6-7 settembre) di andata e ritorno valido sui treni Trenord da tutte le stazioni della Lombardia a Monza o Biassono-Lesmo + ingresso Autodromo a soli 70 euro. BIGLIETTO SPECIALE "TRENO+AUTODROMO - MILANO" (5-6-7 settembre) di andata e ritorno valido sui treni Trenord da tutte le stazioni di Milano a Biassono-Lesmo + ingresso Autodromo. A soli 60 euro. SCOPRI DI PIU: www.trenord.it/giteintreno/esperienze/gran-premio-f1-monza?utm_source=push_notification&utm_medium=app&utm_campaign=git_gran_premio_f1_monza

Circolazione regolare

17/07/2025 08:50

Dal 19 luglio al 7 settembre la linea M2 chiude tra Cadorna e Garibaldi per manutenzione straordinaria. Alternative di viaggio sulla app ATM e su www.atm.it

Avvisi

STAZIONI SULLA LINEA

Filtra per servizio:

Vedi la mappa

CON BIGLIETTERIA

con distributori automatici

accessibili

FILTRA PER SERVIZI

SCOPRI LA LINEA ASSO-MILANO, DOVE PUOI ANDARE E COSA VEDERE

La linea Regionale R16 Asso – Milano collega, in 80 minuti, Asso, nel Triangolo Lariano con il capoluogo lombardo.

Il treno Asso – Milano ferma in tutte le stazioni tra Asso e Cesano Maderno.  
In particolare, nella stazione di Merone, dove incrocia la linea Como – Molteno – LeccoMariano Comense, da cui parte la linea S2Seveso, dove incrocia la linea S4Cesano Maderno, dove puoi prendere i treni della linea S9.

Prosegue quindi senza effettuare ulteriori fermate fino a Milano Affori, dove puoi trovare la metropolitana ATM, linea gialla M3.

Il treno della linea Regionale Asso – Milano ferma anche a Milano Bovisa; qui puoi cambiare treno con una regioexpress, 4 linee regionali, le linee aeroportuali del Malpensa Express, la S1 e la S3.

La stazione di Milano Bovisa è vicina alla sede del Politecnico di Bovisa.

Prima dell’arrivo a destinazione, il treno Asso – Milano ferma anche a Milano Domodossola, dove puoi prendere la metropolitana ATM, linea lilla M5 e sei a pochi minuti a piedi dalla vivace zona di CityLife e Portello.

Infine, il treno della linea Regionale Asso – Milano termina la propria corsa nella stazione di Milano Cadorna.
A Milano Cadorna sono presenti due linee di metropolitana ATM, rossa M1 e la verde M2, oltre a numerosi mezzi di superficie urbani ed extraurbani e i parcheggi per i taxi.

La stazione di Milano Cadorna si trova a pochi passi dal Castello Sforzesco e dalla Triennale di Milano, che ospita permanentemente il Museo del Design. Puoi anche rilassarti all’ombra degli alberi del Parco Sempione, oppure fare una passeggiata fino al Duomo di Milano o la zona di Brera, con la Pinacoteca di Brera e i suoi locali. 

Se invece vuoi dedicare una giornata alla natura, scendendo a Canzo, puoi organizzare una bella escursione ai Corni di Canzo, oppure, da Erba, al Buco del Piombo, una delle grotte più famose della Lombardia. Ma nella zona sono moltissime le località da scoprire e dove poter passare delle belle giornate, a due passi dalla città!

Orario

Quanto dura il viaggio Asso-Milano?


La distanza tra Asso e Milano è di 52 km.

Il servizio ferroviario Trenord della linea Regionale R16 Asso – Milano collega Asso e Milano Cadorna  in 1 ora e 20 minuti circa.

  • Da Milano Cadorna: primo treno 6:39 (con bus sostitutivo da Erba); ultimo treno 21:09
  • Da Asso: primo treno alle 5:33; ultimo treno 20:33
icona Biglietto

Quanto costa il biglietto Asso-Milano?


Il prezzo dei biglietti ferroviari regionali è calcolato in base alla distanza chilometrica. Consulta il tariffario.
In alternativa, puoi utilizzare il motore orario presente in homepage.
Disponibili anche i biglietti agevolati per ragazzi e anziani, oltre ai supplementi per il trasporto bicicletta e animali.

La linea Asso–Milano attraversa in parte le provincie di Milano e Monza e Brianza, dove è in vigore il sistema tariffario integrato STIBM.

Icona Percorso

Quali sono le altre fermate della linea Asso-Milano?


Il servizio Trenord della R16 Asso-Milano ferma a:

Canzo, Caslino d’Erba, Pontelambro-Castelmarte, Erba, Merone, Lambrugo-Lurago, Inverigo, Arosio, Carugo Giussano, Mariano Comense, Cabiate, Meda, Seveso, Cesano Maderno, Milano Affori, Milano Bovisa, Milano Domodossola.