Titoli di viaggio
Agevolazioni e supplementi
Dove acquistare
Circolazione
Il Nostro Servizio
Vantaggi per abbonati
Informazioni utili
Educational



- Trenord
- Linee e orari
- Circolazione
- Le nostre linee
- Asso-Milano

Asso - Milano
La linea Regionale R16 Asso-Milano fa parte della Direttrice 33.
Scopri se la direttrice è in bonus e puoi acquistare l'abbonamento mensile con il 30% di sconto.
VIAGGIA SICURO: anche sulle linee Regionali, occorre sedersi fino a esaurimento dei posti.
VIAGGIA SICURO
In base alle disposizioni relative al trasporto pubblico locale, sul treno tutti i posti a sedere devono essere occupati. Occorre sedersi fino a esaurimento dei posti distribuendosi in tutte le carrozze del treno. Occorre evitare assembramenti nei corridoi e per tutta la durata del viaggio indossate la mascherina su naso e bocca
STATO DELLA LINEA
AVVISI
STAZIONI SULLA LINEA
Filtra per servizio:
Vedi la mappaCON BIGLIETTERIA
con distributori automatici
accessibili
FILTRA PER SERVIZI
FILTRA PER SERVIZI
Rimuovi filtri

SCOPRI LA LINEA ASSO-MILANO, DOVE PUOI ANDARE E COSA VEDERE
La linea Regionale R16 Asso – Milano collega, in 80 minuti, Asso, nel Triangolo Lariano con il capoluogo lombardo.
Il treno Asso – Milano ferma in tutte le stazioni tra Asso e Cesano Maderno.
In particolare, nella stazione di Merone, dove incrocia la linea Como – Molteno – Lecco, Mariano Comense, da cui parte la linea S2, Seveso, dove incrocia la linea S4 e Cesano Maderno, dove puoi prendere i treni della linea S9.
Prosegue quindi senza effettuare ulteriori fermate fino a Milano Affori, dove puoi trovare la metropolitana ATM, linea gialla M3.
Il treno della linea Regionale Asso – Milano ferma anche a Milano Bovisa; qui puoi cambiare treno con una regioexpress, 4 linee regionali, le linee aeroportuali del Malpensa Express, la S1 e la S3.
La stazione di Milano Bovisa è vicina alla sede del Politecnico di Bovisa.
Prima dell’arrivo a destinazione, il treno Asso – Milano ferma anche a Milano Domodossola, dove puoi prendere la metropolitana ATM, linea lilla M5 e sei a pochi minuti a piedi dalla vivace zona di CityLife e Portello.
Infine, il treno della linea Regionale Asso – Milano termina la propria corsa nella stazione di Milano Cadorna.
A Milano Cadorna sono presenti due linee di metropolitana ATM, rossa M1 e la verde M2, oltre a numerosi mezzi di superficie urbani ed extraurbani e i parcheggi per i taxi.
La stazione di Milano Cadorna si trova a pochi passi dal Castello Sforzesco e dalla Triennale di Milano, che ospita permanentemente il Museo del Design. Puoi anche rilassarti all’ombra degli alberi del Parco Sempione, oppure fare una passeggiata fino al Duomo di Milano o la zona di Brera, con la Pinacoteca di Brera e i suoi locali.
Se invece vuoi dedicare una giornata alla natura, scendendo a Canzo, puoi organizzare una bella escursione ai Corni di Canzo, oppure, da Erba, al Buco del Piombo, una delle grotte più famose della Lombardia. Ma nella zona sono moltissime le località da scoprire e dove poter passare delle belle giornate, a due passi dalla città!

Quanto dura il viaggio Asso-Milano?
La distanza tra Asso e Milano è di 52 km.
Il servizio ferroviario Trenord della linea Regionale R16 Asso – Milano collega Asso e Milano Cadorna in 1 ora e 20 minuti circa.
- Da Milano Cadorna: primo treno 6:39 (con bus sostitutivo da Erba); ultimo treno 21:09
- Da Asso: primo treno alle 5:33; ultimo treno 20:33

Quanto costa il biglietto Asso-Milano?
Il prezzo dei biglietti ferroviari regionali è calcolato in base alla distanza chilometrica. Consulta il tariffario.
In alternativa, puoi utilizzare il motore orario presente in homepage.
Disponibili anche i biglietti agevolati per ragazzi e anziani, oltre ai supplementi per il trasporto bicicletta e animali.
La linea Asso–Milano attraversa in parte le provincie di Milano e Monza e Brianza, dove è in vigore il sistema tariffario integrato STIBM.

Quali sono le altre fermate della linea Asso-Milano?
Il servizio Trenord della R16 Asso-Milano ferma a:
Canzo, Caslino d’Erba, Pontelambro-Castelmarte, Erba, Merone, Lambrugo-Lurago, Inverigo, Arosio, Carugo Giussano, Mariano Comense, Cabiate, Meda, Seveso, Cesano Maderno, Milano Affori, Milano Bovisa, Milano Domodossola.

STATO DELLA LINEA

AVVISI



Prima di partire
In viaggio
All'arrivo
Per conoscerci meglio
Trenord sui Social
-
© 2020 Trenord.it P.IVA 06705490966
-
© 2020 Trenord.it P.IVA 06705490966