Viaggiatori con disabilità

STAZIONI
ACCESSIBILI
Trenord è attenta alle esigenze delle persone con
disabilità o a mobilità ridotta che desiderino
viaggiare in treno.
Per organizzare al meglio l'assistenza, si
invitano i viaggiatori a comunicare le proprie
necessità, almeno 48 ore prima
della partenza, al NUMERO VERDE
DEDICATO 800.210.955 [attivo tutti i
giorni dalle 8.15 alle 19.45].
In assenza di preavviso, fermo restante le limitazioni di
accesso di alcune stazioni della rete Ferrovienord ed RFI, di
alcune tipologie di treni e nel rispetto delle modalità di
erogazione dei servizi di assistenza, sarà compiuto ogni sforzo
ragionevole per fornire le informazioni e l'assistenza necessaria
per il viaggio alla persona con disabilità o a mobilità ridotta,
nel rispetto di quanto stabilito dal regolamento CE
n.1371/2007.
Per prendere contatti nei giorni feriali con
il servizio dedicato: disabili@trenord.it
Per segnalare eventuali criticità
relative agli spostamenti negli ambienti di stazione o sul treno:
senzabarriere@trenord.it
ELENCO STAZIONI
ACCESSIBILI
TARIFFE
Le persone con disabilità possono richiedere tramite Regione
Lombardia "CARTA REGIONALE DI TRASPORTO (CRT)/IO
VIAGGIO OVUNQUE IN LOMBARDIA (IVOL) AGEVOLATA", che
permette di viaggiare su tutti i treni TRENORD ad un prezzo
agevolato.
Ne esistono tre tipi: 1° fascia (o CRT gratuita/IVOL),
2° fascia (o CRT agevolata/IVOL), 3° fascia (o CRT
ridotta/IVOL). Le caratteristiche delle tre fasce, così
come i moduli per la richiesta rilascio tessera, si trovano sul sito della Regione Lombardia.
Sono inoltre previste altre facilitazioni per i
disabili:
• La gratuità per il viaggio
dell'accompagnatore del disabile [esclusivamente
nel caso di viaggi effettuati in comitiva, oltre 10
viaggiatori];
• L'acquisto del biglietto a bordo treno senza l'obbligo
di presentarsi al personale addetto al controllo;
• La possibilità di accesso al treno grazie a CartaBlu (non cumulabile con altre
agevolazioni).