TRAVEL TITLES
Concessions and Extras
Customers Benefits
Useful Information
Educational



- Trenord
- News
- Il bello di Trenord
- Articoli
- The Budget of the Gite in treno
Bilancio Gite in treno
Nei primi nove mesi del 2022, sono 7 milioni i viaggiatori in treno per turismo
Si conferma la tendenza a scegliere il treno per un turismo sostenibile di prossimità
In Lombardia, nei primi nove mesi del 2022, ben 7 milioni di persone hanno preso il treno nel weekend e nel tempo libero per raggiungere destinazioni turistiche; di questi, oltre 4,6 milioni solo fra i mesi di giugno e settembre. Sono dati in costante crescita, dal 2020 a oggi, che dimostrano come il turismo sostenibile e di prossimità sia una tendenza ereditata dalla pandemia, che è destinata a restare.
Le mete più scelte in Lombardia sono i grandi laghi – in un giorno festivo sono oltre 33.700 i passeggeri nelle stazioni in località lacustri – e i parchi divertimento. In una domenica d’estate, il Garda attrae nella stazione di Desenzano del Garda-Sirmione 4.100 viaggiatori; a Peschiera, complice la presenza di Gardaland Park, Caneva e gli altri Parchi, oltre 3.800. Un altro esempio è Arona: grazie al vicino Lago Maggiore, la stazione è più trafficata nei festivi – con 3.100 passeggeri – che al lunedì.
È record per i prodotti speciali per il turismo. Oltre 30mila viaggiatori nel 2022 hanno scelto gli itinerari di “Gite in treno”, proposti da Trenord con partner sul territorio: le società di navigazione, i parchi divertimenti, i musei e gli enti culturali, le attività commerciali locali.
I prodotti più acquistati? Il biglietto integrato treno+ingresso giornaliero a Gardaland Park, scelto da quasi 13.000 passeggeri, e gli itinerari che uniscono al viaggio la navigazione sul Lago di Como, “testati” da oltre 10.000 clienti.



Before leaving
Travelling
Upon arrival
To know us better
To be up to date
-
© 2020 Trenord.it P.IVA 06705490966
-
© 2020 Trenord.it P.IVA 06705490966