Temporary cover sui sedili vandalizzati
2.400 sedili danneggiati o divelti, 540 vetri rotti, oltre mille tendine parasole strappate o rubate, 219.000 metri quadri di graffiti: questo il conteggio delle conseguenze degli atti vandalici subìti nel 2022 da Trenord.
I vandalismi comportano lavoro e costi per l’azienda, ma anche e soprattutto disagi per i viaggiatori.
Per rendere evidente ai passeggeri il motivo per cui alcuni posti a bordo non sono utilizzabili, in seguito ad atti vandalici, Trenord ha ideato un’iniziativa: sui sedili danneggiati vengono poste delle temporary cover, cioè dei coprisedili provvisori che denunciano “Sono stato vandalizzato”. La cover resterà sul sedile per il tempo necessario a ricondurre il treno in deposito, dove si provvederà alla sostituzione del coprisedile o dell’intera seduta.
Il team Pulizia e decoro presenta l’iniziativa in questo video; tutte le informazioni sulle azioni di Trenord contro il vandalismo sono disponibili nella sezione notizie.
 
  
  
  
  
  Go to your personal area
 Go to your personal area  Manage account
 Manage account  Exit
 Exit  
  
   
  
  
  
  
  
  LinkedIn
 LinkedIn  Instagram
 Instagram  Youtube
 Youtube  
  
 