Enter

Don't have an account?

Trenord partner di STEP FuturAbility District

Il futuro delle comunità passa anche da un nuovo modello di mobilità. Per guardare a questo futuro, Trenord ha stretto una partnership con STEP FuturAbility District, innovativo spazio tecnologico inaugurato a Milano a maggio 2022. Attraverso un percorso immersivo, STEP accompagna i visitatori a comprendere la rivoluzione digitale in corso e analizzare la propria “propensione al futuro”.

 

L’esperienza a STEP è interattiva: grazie allo smartphone, le persone possono scoprire curiosità, personalizzare il percorso, rispondere a domande utili a capire il proprio coefficiente di “FuturAbility”.

 

Una delle scelte che i visitatori sono chiamati a compiere è quella fra gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile definiti dall’ONU, perché l’innovazione e le nuove tecnologie hanno una grande responsabilità nel rendere il futuro più sostenibile.

 

La partnership con STEP riguarda anche la mobilità verso il polo: il biglietto o l’abbonamento del treno dà diritto a uno sconto sull’ingresso. Questa è solo una delle iniziative di Trenord per promuovere realtà e iniziative sul territorio e incoraggiare l’uso dei mezzi pubblici anche nel tempo libero.

 

Nel video Cristina Paciello, Direttrice di STEP, ci presenta il polo d’innovazione.