I Macchiaioli e l’invenzione del plein air tra Francia e Italia
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023, l’Orangerie della Villa Reale di Monza ospita la mostra “ I Macchiaioli e l’invenzione del plein air tra Francia e Italia”, che ripercorre le vicende di uno dei movimenti artistici più importanti della scena culturale italiana, sviluppatosi nella seconda metà dell’Ottocento. L’esposizione, curata da Simona Bartolena, prodotta e realizzata da ViDi cultural, in collaborazione con il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza e il Comune di Monza, si focalizza sulle novità tecniche che i padri dell’arte en plein air hanno sviluppato relativamente al tema del paesaggio, della pittura di genere e di carattere storico.
La rassegna presenta 90 opere di autori quali Telemaco Signorini, Giovanni Fattori, Giuseppe Abbati, Silvestro Lega, Vincenzo Cabianca, Raffaello Sernesi, Odoardo Borrani.
CON TRENORD CONVIENE!
Per gli Abbonati Trenord in possesso di tessera IO VIAGGIO sono previsti i seguenti sconti:
- biglietto feriale 8 € cad. (invece che 12 €)
- biglietto weekend e festivo 9 € cad. (invece che 12 €)
- Ad un loro accompagnatore verrà riconosciuta invece una tariffa unica agevolata sull’acquisto del biglietto di ingresso alla mostra di 10 € invece che 12 €.
COME OTTENERE LO SCONTO
Per ottenere lo sconto va presentata la tessera IO VIAGGIO Trenord in corso di validità, (con un documento d'identità), alla biglietteria della Mostra, Reggia di Monza – Orangerie in Viale Brianza, 1, Monza La promozione non è cumulabile con altre agevolazioni. Gli accessi alla mostra saranno regolati in base alle vigenti norme anti-Covid19. Non è previsto obbligo di prenotazione.
Promozione valida fino al 21 Maggio 2023
PER SAPERNE DI PIÚ