Titoli di viaggio
Agevolazioni e supplementi
Dove acquistare
Circolazione
Il Nostro Servizio
Vantaggi per abbonati
Informazioni utili
Educational



- Trenord
- Vantaggi
- Vantaggi per abbonati
- Arte e Cultura
- Capolavoro per Milano
Beato Angelico. Storie dell’infanzia di Cristo.
Dal 28 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024 il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano (ingresso da Piazza Sant’Eustorgio 3) ospita “Un Capolavoro per Milano”, iniziativa giunta alla sua XV edizione e che, come consuetudine, accompagna i visitatori per tutto il periodo natalizio.
L’opera in mostra quest’anno è del Beato Angelico: Storie dell’infanzia di Cristo. Anta dell’Armadio degli argenti dal Museo di San Marco a Firenze. Si tratta dello straordinario scomparto ligneo dell’Armadio degli Argenti, proveniente dal Museo di San Marco a Firenze, che custodisce la più grande collezione di opere dell’artista, uno dei maggiori pittori del Rinascimento italiano. L’opera, commissionata da Piero Cosimo de’ Medici e dipinta tra il 1450 e il 1452, è dedicata alle Storie dell’Infanzia di Cristo, dall’Annunciazione alla Disputa fra i Dottori, introdotte dalla Visione di Ezechiele.
Essa presenta una ricchissima sequenza narrativa, una vera e propria Bibbia illustrata. In questo ciclo pittorico in miniatura, dalle atmosfere intrise di luce e dai colori smaglianti caratteristici dell’Angelico, spiccano la delicata Annunciazione, uno dei temi prediletti del pittore, l’intima e intensa Natività, con uno straordinario effetto di luce artificiale, e la Circoncisione, ambientata in un tempio che rivela anche l’aggiornamento dell’artista sulle novità architettoniche del tempo.
CON TRENORD CONVIENE!
Gli abbonati Trenord in possesso di tessera IO VIAGGIO potranno acquistare biglietti di ingresso alla mostra a tariffa ridotta: tariffa “adulto” a 7€ (anziché 9€) e tariffa “ragazzo” (dai 6 ai 18 anni non compiuti) a 4€ (anziché 6€).
Il biglietto consente anche l’ingresso al Museo Diocesano e alle sue collezioni permanenti.
COME OTTENERE LO SCONTO
La promozione, non cumulabile con altre agevolazioni, è valida per l'acquisto di biglietti di ingresso alla mostra utilizzabili lo stesso giorno da parte dell'abbonato e dei suoi accompagnatori. Per ottenere lo sconto occorre:
- per acquisti in biglietteria (Piazza Sant’Eustorgio 3, Milano): esibire la propria tessera IO VIAGGIO in corso di validità (con un documento d’identità), per l’acquisto scontato di massimo 2 biglietti a tariffa “adulto” e 2 biglietti a tariffa “ragazzo”;
- acquisti online dal sito www.chiostrisanteustorgio.it (sezione: Orari e Biglietti): selezionare “Ingresso Museo Diocesano di Milano”, scegliere giorno e orario della visita, selezionare “Museo Diocesano Ridotto Individuale”, per l’acquisto di massimo 4 biglietti a tariffa “adulto”; e selezionare “Abbonati Trenord in possesso di tessera IO VIAGGIO”, per l’acquisto di massimo 4 biglietti a tariffa “ragazzo” (+ 1€ di prevendita online).
Promozione valida fino al 28 gennaio 2024
PER SAPERNE DI PIÙ



Prima di partire
In viaggio
All'arrivo
Per conoscerci meglio
Trenord sui Social
-
© 2020 Trenord.it P.IVA 06705490966
-
© 2020 Trenord.it P.IVA 06705490966