Biglietti

Linee e orari

News

Vantaggi

Assistenza

Gite in Treno

Accedi

Hai già un account Trenord?

Accademia Carrara

L’Accademia Carrara a Bergamo, nel 1796 da Giacomo Carrara, è considerata il museo del collezionismo italiano, perché le sue raccolte si fondano interamente sui lasciti di illuminati mecenati, e una raccolta a livello europeo. Il percorso espositivo, rinnovato nel 2023, presenta oltre 300 opere, con capolavori di Pisanello, Mantegna, Bellini, Botticelli, Raffaello, Tiziano, Lotto, Moroni e altri maestri della pittura italiana. La visita è un vero viaggio nella storia dell’arte che si snoda lungo un arco cronologico di cinque secoli, dall’inizio del Quattrocento alla fine dell’Ottocento.

 

Fino al 4 giugno 2023 l’Accademia ospita la Mostra “Cecco del Caravaggio, l’Allievo modello”, un percorso di circa 40 opere per la prima esposizione mondiale dedicata a Cecco del Caravaggio (1580-1630), all’anagrafe Francesco Boneri, il più misterioso e geniale tra gli allievi diretti di Caravaggio. La mostra, attraverso importanti prestiti, tra cui opere di Caravaggio, mette in evidenza sia autori da cui Cecco trasse ispirazione, che anche artisti da lui influenzati.

 

CON TRENORD CONVIENE!

Per gli abbonati Trenord in possesso di tessera IO VIAGGIO fino a 2 ingressi scontati a soli 13€ cad. (anzichè 15€) per l’Accademia Carrara e le mostre temporanee in essa allestite.

 

COME OTTENERE LO SCONTO 

La promozione, non cumulabile con altre agevolazioni, è valida per l'acquisto di massimo 2 biglietti utilizzabili lo stesso giorno da parte dell'abbonato e di un suo eventuale accompagnatore.

 

Per ottenere lo sconto occorre:

  • per acquisti in biglietteria (Accademia Carrara, Piazza Giacomo Carrara 82, Bergamo): esibire la propria tessera IO VIAGGIO con logo Trenord in corso di validità (con un documento d'identità);
  • per acquisti online dal sito www.ticketlandia.com/m/lacarrara: nella sezione “Biglietti” selezionare la voce “Ridotto”, procedendo poi all’acquisto.

 

Promozione valida fino al 1° aprile 2024.