Biglietti

Linee e orari

News

Vantaggi

Assistenza

Gite in Treno

Accedi

Non hai un account?

A Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 si va in treno!

lunedì 06/03/2023

A Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 si va in treno: sono in vendita i biglietti integrati che consentono di muoversi liberamente sui mezzi urbani delle due città e sulla linea ferroviaria Bergamo-Brescia e, per chi vuole, di entrare nei principali musei. I biglietti sono disponibili in diverse formule e con differenti periodi di validità; sono acquistabili sulle app “Bresciapp!” e “ATB Mobile”.

 

Non solo i ticket speciali, ma anche gli abbonamenti Trenord offrono delle convenzioni per scoprire le due città Capitale: con la tessera Io Viaggio è possibile usufruire di sconti dedicati per l’ingresso a musei e luoghi di cultura.

 

Ticket integrato treno + mobilità urbana

I ticket consentono la libera circolazione sui treni della linea Bergamo-Brescia, sull’intera rete urbana a Brescia (zona 1 e zona 2) e Bergamo (tutte le zone).

 

Per questo biglietto è possibile scegliere fra tre versioni: 24 ore al prezzo di 16 euro; 48 ore a 21 euro; 72 ore a 29 euro.

 

Ticket integrato treno + mobilità urbana + musei

Il ticket unisce all’utilizzo dei servizi di mobilità – urbana e ferroviaria – anche l’ingresso ai principali musei delle due città.

 

A Brescia è possibile visitare: Museo di Santa Giulia, Brixia. Parco Archeologico di Brescia Romana, Pinacoteca Tosio Martinengo, Museo delle Armi "Luigi Marzoli", Museo del Risorgimento “Leonessa d’Italia”, Museo Mille Miglia, Museo Diocesano. A Bergamo il ticket consente l’ingresso a: Accademia Carrara, GAMeC, Museo delle Storie di Bergamo: Campanone, Palazzo del Podestà, Museo Donizettiano, Torre dei Caduti, Convento di San Francesco e Rocca; Musei Civici di Bergamo: Archeologico e Scienze Naturali.

 

I biglietti sono in tre versioni: 24 ore, acquistabile al costo di 46 euro; 48 ore a 58 euro; 72 ore a 72 euro.

 

Ticket integrato mobilità urbana

Consente la libera circolazione sull’intera rete urbana a Brescia (zona 1 e zona 2) e Bergamo (tutte le zone).

 

I biglietti sono in tre versioni: 24 ore al prezzo di 8 euro, 48 ore al prezzo di 11 euro e 72 ore al prezzo di 17 euro.

 

Ticket integrato mobilità urbana + musei

Consente la libera circolazione sull’intera rete urbana a Brescia (zona 1 e zona 2) e Bergamo (tutte le zone) e l’ingresso ai musei aderenti all’iniziativa

 

I biglietti sono in tre versioni: 24 ore al prezzo di 38 euro, 48 ore a 48 euro e 72 ore al prezzo di 60 euro.

Puoi trovare tutte le informazioni sul sito dell'Evento: bergamobrescia2023.it o su www.atb.bergamo.it o www.bresciamobilita.it

 

Gli sconti per gli abbonati e la guida alle città

Gli abbonati Trenord in possesso della tessera Io Viaggio possono usufruire di 2 ingressi scontati ai Musei Civici (Museo di Santa Giulia, Brixia. Parco archeologico di Brescia romana, Pinacoteca Tosio Martinengo, Museo delle Armi “Luigi Marzoli”) e al Cinema Nuovo Eden di Brescia, gestiti da Fondazione Brescia Musei, di cui Trenord è travel partner.

 

Inoltre, gli abbonati Trenord possono acquistare a 40 euro – invece che 45 – l’Abbonamento Musei Lombardia Valle d’Aosta, per l’ingresso gratuito in musei e beni anche a Brescia e Bergamo.

 

Per partire alla scoperta di Bergamo e Brescia in treno, è possibile utilizzare la guida realizzata da Trenord con Lonely Planet, disponibile a questo link: https://www.lonelyplanetitalia.it/speciale/trenord.

 

I biglietti integrati con il treno sono in vendita dal 28 marzo 2023 al 31 marzo 2024.

 

A Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 in treno

40 corse nei giorni feriali, 42 corse il sabato, 34 nei festivi: questo il servizio ferroviario di collegamento fra Bergamo e Brescia, potenziato in occasione della manifestazione.

 

Sulla linea circolano i nuovi treni Donizetti, mezzi confortevoli ed ecologici.

 

Con i treni Trenord è possibile raggiungere le due città in modo sostenibile da tutta la Lombardia: nella stazione di Bergamo fermano ogni giorno 212 corse. 94 la collegano a Milano; le altre a Treviglio, Lecco e Brescia.

 

A Brescia fermano ogni giorno 225 corse del servizio ferroviario regionale; 70 da e per Milano; la stazione è collegata anche a Cremona, Parma e alla Valcamonica.

 

Consulta il motore orario e organizza i tuoi spostamenti!