
Milano Marathon
Partecipa alla maratona "green" in maniera sostenibile
Il 2 aprile alla maratona di Milano, tutta corsa niente auto.
La maratona è la gara regina nell’atletica e la corsa è uno degli sport che è cresciuto di più, negli ultimi anni. Un paio di scarpe, una strada e forza di volontà sono tutto quello che serve, per iniziare. Da pochi chilometri al giorno, a una maratona, il passo non è semplice, ma viene molto più naturale di quanto si creda.
La Milano Marathon, è stata la prima manifestazione in Europa, nel 2013, a ricevere la CERTIFICAZIONE RESPORT, un certificato made in USA rilasciato dal Council for Responsible Sport sulla sostenibilità ambientale e sociale degli eventi sportivi. In occasione dei propri vent'anni, Milano Marathon potenzierà il progetto #rungreen, una collaborazione tra partner e istituzioni per rendere la manifestazione sempre più sostenibile.
E quale modo migliore di essere sostenibili, se non raggiungendo Milano con il treno?
Prendi il tuo treno da qualsiasi stazione della Lombardia e scendi a Milano Porta Venezia, per la partenza della tua gara.
Non devi pensare né al parcheggio, né alle chiusure delle strade, solo a correre e vivere le emozioni della maratona.

Biglietto speciale da tutta la Lombardia in treno a Milano (a/r) a soli 15€
Offerta valida esclusivamente il 2 aprile 2023.
Informazioni utili sul tuo biglietto Milano Marathon
ACQUISTO
Il biglietto è acquistabile unicamente ONLINE, va stampato e utilizzato nel giorno scelto in fase di acquisto. Non richiede convalida.
TRENO
Il biglietto Trenord, incluso nel pacchetto “MILANO MARATHON - DAY PASS”, consente un solo viaggio di andata e ritorno in seconda Classe sui treni Trenord [esclusi i Malpensa Express].
UTILIZZO
Il biglietto è utilizzabile da una singola persona, adulto o ragazzo.
RIMBORSABILITÁ
Il biglietto non è rimborsabile.
CONTROLLERIA
In caso di richiesta, il biglietto Trenord va presentato al personale Trenord nella versione stampata oppure elettronica (da smartphone).
GRUPPI
Nel caso di gruppi superiori a 10 persone è necessario, prima dell’acquisto dei biglietti, verificare la disponibilità del treno scrivendo a comitive@trenord.it.
Come arrivare a Milano Porta Venezia
Prendi un qualsiasi treno in direzione Milano, scendi in una delle stazioni collegate con il Passante Ferroviario (Milano Bovisa, Milano Rogoredo, Milano Porta Garibaldi, Forlanini) e prendi un treno delle linee che lo percorrono, fino a Milano Porta Venezia. Sarai a pochi metri dalla partenza e arrivo della gara.