Tickets

ROUTES AND TIMETABLES

News

Benefits

Assistance

Train trips

Enter

Don't have an account?

“Finchè non saremo libere”

Il Museo di Santa Giulia di Brescia ospita dall’11 novembre 2023 al 28 gennaio 2024 la mostra “Finchè non saremo libere”, che costituisce il quarto atto della ricerca dedicata da Fondazione Brescia Musei al tema “arte e diritti”, avviata nel 2019 con Zehra Doğan. Avremo anche giorni migliori. Opere dalle carceri turche, e proseguita nel 2021 con Badiucao. La Cina non è vicina. Opere di un artista dissidente e nel 2022 con Victoria Lomasko. The Last Soviet Artist.

L’esposizione si colloca nel contesto del Festival della Pace e approfondisce il tema drammaticamente attuale della condizione femminile nel mondo, con particolare focus sull’Iran. Il titolo della mostra rielabora, volgendolo al femminile, il titolo del libro di Shirin Ebadi, un’avvocatessa e pacifista iraniana premiata nel 2003 con il premio Nobel per la pace.

La prima sezione include un nucleo di opere di artiste donne della Collezione Genesi, provenienti da tutto il mondo, che riflettono sulle urgenti e complesse questioni culturali, ambientali, sociali e politiche contemporanee. La seconda e la terza sezione sono omaggi monografici a due storiche, giovani, artiste iraniane, apprezzate nei più importanti musei del mondo e per la prima volta esposte con una personale in Italia, Farideh Lashai e Sonia Balassanian, che con le loro opere veicolano un messaggio positivo e di speranza per le altre artiste iraniane e del mondo.

 

CON TRENORD CONVIENE!

Gli abbonati Trenord in possesso di tessera IO VIAGGIO potranno acquistare fino a 2 biglietti di ingresso alla mostra a tariffa scontata.

Biglietto per la mostra Finché non saremo libere (al Museo Santa Giulia):

adulti 6€ (anziché 7€)

ragazzi 6€

fino ai 5 anni gratis

 

Biglietto congiunto per le mostre Finché non saremo libere + Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti (al Museo Santa Giulia):

dai 26 ai 64 anni 13€ (anziché 16€)

under 26 e over 65 10€  

fino ai 5 anni gratis

 

ATTENZIONE: dall’11 al 25 novembre 2023, in concomitanza con il Festival della Pace di Brescia, la mostra sarà a ingresso gratuito.

Scopri l’intera offerta per i Musei Civici di Brescia riservata agli abbonati Trenord

 

 

COME OTTENERE LO SCONTO

La promozione, non cumulabile con altre agevolazioni, è valida per l'acquisto di massimo 2 biglietti di ingresso alla mostra, utilizzabili lo stesso giorno da parte dell'abbonato e di un suo eventuale accompagnatore.

Per ottenere lo sconto occorre:

  • per acquisti in biglietteria: esibire la propria tessera IO VIAGGIO in corso di validità (con un documento d’identità).
  • per acquisti online dal sito www.bresciamusei.com: selezionare la mostra, scegliere giorno e orario della visita e poi la voce "Ridotto - Abbonamento Trenord" (acquisto possibile fino a un massimo di 2 biglietti ridotti - costo di prevendita online: 1€).

 

La prenotazione è fortemente consigliata.

 

Promozione valida fino al 28 gennaio 2024.

 

PER SAPERNE DI PIÙ

 

www.bresciamusei.com

Scopri l’intera offerta per i Musei Civici di Brescia riservata agli abbonati Trenord