This website or third-party tools used by this site use cookies necessary for its operation and useful for the purposes illustrated in the cookie policy. If you want to know more click here.
CORONAVIRUS AND TRAFFIC: ALL THE MEASURES from 9 to March 13
Saturday 14/03/2020
ATTENTION: THE NOTICE IS IN ITALIAN ONLY
MOTORE ORARIO IN AGGIORNAMENTO
Si informa che la rimodulazione del servizio - tuttora in aggiornamento -, richiede importanti tempi tecnici di allineamento dei sistemi, pertanto, parte delle modifiche sottoelencate non sono ancora state recepite dai motori online di sito e App.
Si invita a controllare sempre, le indicazioni dettagliate su modifiche e cancellazioni presenti sulle relative pagine di direttrice.
ULTIM'ORA:
Si elenca il dettaglio della RIMODULAZIONE DEL SERVIZIO, valido da mercoledì 11 a venerdì 13.
Di eseguito i treni che non saranno effettuati:
- Linea Milano P.ta Garibaldi - Paderno Robbiate
10787 (MILANO P. GARIBALDI 18:31 - PADERNO ROBBIATE 19:08)
10745 (MILANO P. GARIBALDI 20:31 - PADERNO ROBBIATE 21:08)
10799 (MILANO P. GARIBALDI 22:01 - PADERNO ROBBIATE 22:38)
10747 (MILANO P. GARIBALDI 23:01 - PADERNO ROBBIATE 23:38)
Ultimo treno da Milano Porta Garibaldi in direzione Paderno Robbiate è il10797 (MILANO P. GARIBALDI 21:01 - PADERNO ROBBIATE 21:38)
10794 (PADERNO ROBBIATE 21:22 - MILANO P. GARIBALDI 21:59)
10796 (PADERNO ROBBIATE 22:22 - MILANO P. GARIBALDI 22:59)
10798 (PADERNO ROBBIATE 23:22 - MILANO P. GARIBALDI 23:59)
Ultimo treno da Paderno Robbiate in direzione Milano Porta Garibaldi è il10768 (PADERNO ROBBIATE 20:52 - MILANO P. GARIBALDI 21:29)
- Linea Bergamo - Calusco
20394 (BERGAMO 20:21 - CALUSCO 20:42)
20396 (BERGAMO 21:21 - CALUSCO 21:42)
20398 (BERGAMO 22:21 - CALUSCO 22:42)
Ultimo treno da Bergamo in direzione Calusco è il20392 (BERGAMO 19:21 - CALUSCO 19:42)
20395 (CALUSCO 21:14 - BERGAMO 21:40)
20397 (CALUSCO 22:14 - BERGAMO 22:40)
20399 (CALUSCO 23:14 - BERGAMO 23:35)
Ultimo treno da Calusco per Bergamo è il20391 (CALUSCO 20:14 - BERGAMO 20:40)
- Linea Bergamo - Lecco
5061 (LECCO 21:12 - BERGAMO 21:52)
Ultimo treno da Lecco in direzione Bergamo è il5059 (LECCO 20:12 - BERGAMO 20:52)
5060 (BERGAMO 21:08 - LECCO 21:48)
Ultimo treno da Bergamo in direzione Lecco è il5058 (BERGAMO 20:08 - LECCO 20:48)
- Linea Bergamo - Brescia
4900 (Brescia 04:57 - Bergamo 05:54)
4902 (Brescia 05:21 - Bergamo 06:24)
Primo treno da Brescia per Bergamo è il4904 (Brescia 05:57 - Bergamo 06:54)
4903 (Bergamo 06:25 - Brescia 07:21)
4905 (Bergamo 07:06 - Brescia 08:03)
Primo treno da Bergamo in direzione Brescia è il4907 (Bergamo 08:06 - Brescia 09:03)
Milano, 11 marzo 2020 - A partire dalle ore 14 di oggi, il servizio Malpensa Express sarà effettuato nel solo collegamento Milano Centrale-Malpensa Aeroporto. Sarà sospeso il collegamento Milano Cadorna-Malpensa.
Il provvedimento è preso in seguito alla riduzione delle attività dello scalo per l'emergenza sanitaria in corso e il conseguente calo di passeggeri aeroportuali.
Il collegamento Milano Centrale-Malpensa Aeroporto mette a disposizione dei viaggiatori una corsa ogni 30 minuti per direzione, che collega i Terminal 1 e 2 dell'aeroporto con la stazioni di Milano Centrale, Milano Porta Garibaldi e Milano Bovisa. Da Milano Centrale i treni in direzione Malpensa partono a minuto .25 e .55 di ogni ora fino alle 19.55. A partire dalle 20.25 circola un treno ogni ora, fino alle 23.25.
I viaggiatori in partenza da Milano Cadorna potranno raggiungere la stazione di Milano Bovisa a bordo con le linee regionali Milano-Novara Nord, Milano-Varese-Laveno, Milano-Como Lago, Milano-Asso, e delle linee suburbane S3 Milano-Saronno, S4 Milano-Camnago.
Milano, 8 marzo 2020: A fronte del calo di affluenza 60% - da 820mila a 350mila paseggeri in un giorno feriale - a seguito delle misure attuate per affrontare l'emergenza sanitaria, Trenord conferma il servizio effettuato la scorsa settimana, anche per il periodo dal 9 a venerdì 13 marzo - eventuali aggiornamenti verranno comunicati su tutti i canali di informazione - con l'aggiunta di ulteriori corse sulle linee S2 e S3.
Si ricorda che, in attuazione delle disposizioni del D.P.C.M. del 9 marzo 2020, il Ministero dell'Interno ha previsto la possibilità di dimostrare attraverso un'autodichiarazione, la sussistenza delle motivazioni che consentono gli spostamenti da e per le zone del territorio in cui sono state previste limitazioni.
[Modulo Autodichiarazione]
In Lombardia circoleranno circa 2150 treni ogni giorno.
I dettagli sulle modifiche
Tutte le informazioni sui provvedimenti sono disponibili nelle pagine di ogni direttrice sul sito trenord.it e sull'App Trenord.
In particolare sono previste le seguenti modifiche:
• Vengono ripristinate alcune corse della linea S2 Milano Rogoredo-Passante-Mariano Comense. In alternativa, i viaggiatori possono utilizzare i treni della linea S4 Camnago-Cadorna e i servizi del Passante ferroviario.
• Ripristinate alcune corse della linea S3 Saronno-Milano Bovisa-Milano Cadorna, il servizio sarà comunque sospeso dalle ore 9 alle ore 22. In alternativa, i viaggiatori possono utilizzare i treni della linea S1 Saronno-Lodi e le linee regionali per il collegamento Saronno-Milano Cadorna.
• subiranno modifiche le linee S9 Saronno-Seregno-Albairate; Milano Cadorna-Novara Nord; Milano Cadorna-Varese-Laveno; Milano Cadorna-Como Lago; S4 Milano Cadorna-Camnago.
I treni attivi per il periodo scolastico sono cancellati sulle seguenti linee: Milano-Bergamo via Treviglio; Milano-Sondrio-Tirano; Milano-Brescia-Verona; Milano-Mortara-Alessandria; S11 Milano-Como San Giovanni; Milano-Cremona via Treviglio; Cremona-Mantova; Cremona-Brescia; S5 Varese-Milano-Treviglio.
ATTENZIONE da oggi, lunedì 9 marzo 2020, su disposizione delle Autorità, le stazioni di Codogno, Maleo e Casalpusterlengo verranno riaperte.
Pertanto sulle linea seguenti durante la giornata si tornerà progressivamente al normale esercizio:
- i treni della linea Milano-Piacenza tornano ad effettuare la fermata a Codogno e Casalpusterlengo;
- i treni della Mantova-Cremona-Milano tornano a fermare a Codogno;
- Sulle linee Pavia-Codogno e Cremona-Codogno si sta attendo di comprendere quando il servizio potrà essere riattivato.
In riapertura, da martedì 10 marzo, anche l'attività di biglietteria presso le stazioni di Codogno e Casalpusterlengo. Seguiranno aggiornamenti.
Le operazioni di sanificazione della flotta
Dando seguito alle disposizioni delle Autorità sanitarie proseguono le opportune misure precauzionali per la tutela dei passeggeri e del personale. I convogli sono sottoposti a operazioni di sanificazione, che sono svolte di notte presso gli impianti di Milano Fiorenza e Novate Milanese e di giorno, durante i tempi di sosta dei treni, presso le principali stazioni di Milano.
Tramite i propri canali di comunicazione - esterna e interna - l'azienda invita i passeggeri e i dipendenti a rispettare le dieci regole di prevenzione diffuse dal Ministero della Salute.
Il dettaglio di tutte le variazioni è presente e sempre in aggiornamento nelle pagine delle singole direttrici/linee.