Biglietti

Linee e orari

News

Vantaggi

Assistenza

Gite in Treno

Accedi

Non hai un account?

Bonus Trasporti 2023

lunedì 17/04/2023

 

È attiva la piattaforma digitale ministeriale per accedere al Bonus trasporti del 2023, il beneficio istituito dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle Finanze e delle Infrastrutture e dei Trasporti, per l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici.


Possono inoltrare richiesta le persone fisiche che nel 2022 hanno conseguito un reddito complessivo non superiore a 20mila euro. La domanda può essere inviata accedendo su bonustrasporti.lavoro.gov.it con SPID o Carta di Identità Elettronica (CIE) e permette di ricevere un contributo fino a 60 euro valido per l'acquisto di un abbonamento mensile, trimestrale e annuale per l'utilizzo di mezzi di trasporto pubblici su gomma e rotaia.


Il bonus è personale. Deve essere utilizzato entro il mese solare in cui è stato rilasciato e può riguardare un solo abbonamento annuale, trimestrale o mensile di seconda classe. Se non viene utilizzato entro il termine, il bonus viene annullato. Si può richiedere anche per minori fiscalmente a carico. 


Nell’inoltrare la domanda tramite il Portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il richiedente deve fornire dichiarazioni sostitutive di autocertificazione. Oltre ai dati personali, deve indicare: 

  • il gestore del servizio di trasporto pubblico presso cui vuole effettuare l'acquisto, selezionandolo da un menu a tendina 
  • l’importo del bonus richiesto corrispondente al titolo di viaggio che intende acquistare.

Il Portale emette un bonus contrassegnato da un codice identificativo univoco, codice fiscale del beneficiario, importo, data di emissione e di scadenza. Da quel momento il bonus si potrà spendere solo acquistando titoli di viaggio del gestore selezionato.

Alla richiesta del beneficiario, il gestore del servizio di trasporto pubblico verificherà la regolarità del buono tramite il Portale del Ministero e accerterà che non sia stato già usato. L’operatore utilizzerà poi la cifra del buono per il pagamento totale o parziale dell’abbonamento, indicando l’effettivo importo usufruito dal beneficiario. 

Se il beneficiario usufruisce di una cifra inferiore ai 60 euro, la parte residua tornerà nelle disponibilità del fondo. 

Per info: MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI  

 

Trenord e il “Bonus trasporti” 

Sul sito Trenord il Bonus trasporti viene erogato contestualmente all’acquisto dell’abbonamento, che viene direttamente scontato fino a un massimo di 60 euro.

E' possibile ricevere assistenza e richiedere informazioni presso le biglietterie Trenord.

Si ricorda che i voucher rilasciati dal Ministero ad aprile devono essere utilizzati tassativamente entro la fine dello stesso mese. 

Il bonus trasporti è utilizzabile anche per l'acquisto degli abbonamenti Mobility, scopri come funziona

 

Come usufruire del Bonus sul sito Trenord.it
Utilizzare il Bonus Trasporti per l'acquisto di un abbonamento è semplicissimo. In fase di pagamento tra i metodi opzionabili apparirà una sezione dedicata "UTILIZZA IL BONUS TRASPORTI" dove inserire il codice coupon precedentemente richiesto dal Portale del Ministero.

Cliccando il pulsante "APPLICA BONUS" si procederà alla verifica del Bonus. Nel caso di esito positivo, non resta altro che procedere all'acquisto.
Nel caso in cui il prezzo dell'abbonamento che si desidera acquistare sia superiore al valore del bonus, sarà necessario indicare un secondo metodo di pagamento per la parte eccedente (carte di credito, PayPal, Satispay, Scalapay).
 


NOTA
Può succedere che inserendo il Codice Bonus appaia la scritta: "Attenzione: il Bonus Trasporti inserito non è stato trovato. Controlla la correttezza dei dati". Tale casistica è presumibilmente dovuta ad un errore nel codice fiscale del titolare della tessera, che non corrisponde a quello presente nel sistema del Ministero.
 


 

 


ATTENZIONE 
Per tutti gli abbonamenti agevolati IVIF per il secondo figlio (Io Viaggio in Famiglia), il Bonus Trasporti non può essere utilizzato online ma occorre recarsi presso una delle nostre biglietterie.

 

Bonus Trasporti per IVOL Agevolate

Per utilizzare il Bonus Trasporti per l'acquisto di abbonamenti IVOL Agevolate, è necessario seguire i seguenti passi:

  1. Pagamento del bollettino dell'IVOL Agevolate tra il giorno 1 e il giorno 21 del mese;
  2. Accedere all'Area Riservata dal sito trenord.it e dal menù posizionato a sinistra scegliere Servizi e successivamente Rimborsi;
  3. Compilare il form con i propri dati, inserendo nel campo "Note" il codice del Bonus;
  4. Allegare il pdf del Bonus ricevuto dal Ministero.

 

Trenord verificherà l'avvenuto pagamento dell' abbonamento e -solo a seguito dell'esito positivo delle verifiche e del rimborso del ministero- l'utente riceverà la quota spettante tramite bonifico da parte di Trenord.

Bonus Trasporti IVOLA

Da Decreto Ministeriale, il buono si può utilizzare esclusivamente per l’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale ovvero per i servizi di trasporto ferroviario entro i confini nazionali. Pertanto, il buono non può essere utilizzato per l'acquisto di abbonamenti transfrontalieri.

È possibile effettuare una richiesta al mese e pertanto nei mesi successivi, qualora ci sia ancora dotazione finanziaria, effettuare ulteriori richieste per l’importo massimo di euro 60,00.

Puoi richiedere il bonus trasporti sul sito che il Ministero dei Trasporti ha predisposto, al link https://www.bonustrasporti.lavoro.gov.it

Puoi acquistare abbonamenti ferroviari o integrati, mensili, trimestrali o annuali.

Si, se per la tua linea è previsto il bonus ritardi, potrai comunque utilizzare il bonus trasporti fino a 60€.

Si, mostrando il codice che hai ricevuto sul sito del Ministero, gli operatori procederanno al controllo della validità dello stesso e, in caso positivo, l'importo del tuo Bonus verrà utilizzato per l'acquisto dell'abbonamento. Nel caso il prezzo dell'abbonamento sia inferiore all'importo del tuo Bonus, la parte di Bonus eccedente non potrà essere riutilizzata.

Le richieste al Ministero si possono presentare fino al 31 dicembre 2022; le domande saranno ammesse fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

Se si usufruisce di una cifra inferiore ai 60 euro, l’inutilizzato torna nelle disponibilità del fondo; non è possibile presentare ulteriori richieste per la cifra non utilizzata.

Se il Bonus non viene utilizzato entro il mese di emissione, è annullato. Il mese seguente si può richiede sul sito del Ministero un nuovo Bonus.