RIMBORSI
Scopri in quali casi è previsto un rimborso completo o parziale del tuo titolo di viaggio e segui la procedura per richiederlo.
Per causa imputabile a Trenord
Per i titoli di viaggio (anche convalidati) è consentito il rimborso a condizione che il mancato utilizzo sia fatto constatare al personale di Trenord.
Nel caso di stazione priva di biglietteria o con biglietteria chiusa, la richiesta deve esser presentata in forma scritta all'Ufficio Rimborsi Trenord entro 7 giorni dall'evento che ha impedito il viaggio, allegando il titolo di viaggio in originale.
Per rinuncia da parte del passeggero
In caso di mancata effettuazione del viaggio per rinuncia da parte del passeggero, al rimborso verrà applicata una trattenuta del 10% sull'importo del titolo di viaggio. Qualora il passeggero decida di impiegare integralmente il rimborso nell'acquisto di un altro titolo di viaggio non verrà applicata alcuna trattenuta.
Per indennità da ritardo
Un passeggero in possesso di biglietto di corsa semplice/carnet/abbonamento può chiedere a Trenord un'indennità in caso di ritardo sia in partenza, sia a destinazione.
Per furto, smarrimento, deterioramento
In caso di furto, smarrimento o deterioramento di abbonamenti cartacei, ad eccezione degli annuali, non è previsto alcun rimborso. Se l'abbonamento è caricato su tessera elettronica, previa verifica, può essere ricaricato su una nuova tessera dal personale di assistenza Trenord.
In caso di furto, smarrimento o furto della ricevuta di ricarica di abbonamento su tessera è necessario rivolgersi ai My Link Point Trenord.

COME RICHIEDERE UN RIMBORSO ONLINE
Se hai effettuato un acquisto online da questo sito o su APP Trenord
puoi richiedere un rimborso online dalla tua pagina personale.
IN ALTERNATIVA PUOI RICHIEDERE UN RIMBORSO ATTRAVERSO IL MODULO
Per prima cosa scarica e compila il modulo in tutte le sue parti:
Dopo aver compilato il modulo, invialo a Trenord, riportando il numero dell’ordine e il relativo PNR, con uno dei seguenti canali:
via posta (Trenord S.r.l. - Ufficio Rimborsi, Piazzale Cadorna 14 - 20123 Milano)*
oppurepresso le biglietterie e My Link Point Trenord
* in questo caso si dovrà allegare anche copia del documento d'identità
Domande frequenti
Innanzitutto controlla che la Partita IVA del biglietto sia la nostra: 06705490966
Se è così, puoi effettuare una richiesta di rimborso ordinaria, consegnando il modulo di rimborso, che puoi scaricare qui:
in una qualsiasi biglietteria Trenord o in un My Link Point,
inviandola tramite posta all'indirizzo: Trenord S.r.l. - Ufficio Rimborsi, Piazzale Cadorna 14 - 20123 Milano
Ricorda di allegare l'originale del biglietto e una copia del documento di identità.
Sì, entro 48 ore lavorative al termine dell'agitazione sindacale, puoi richiedere il rimborso del tuo biglietto, secondo le modalità indicate nella sezione dedicata, qui
Puoi chiedere informazioni sullo stato della tua domanda di rimborso al nostro servizio di assistenza, utilizzando il form a questa pagina.
Specifica data della richiesta, modalità di presentazione (tramite biglietteria, posta o online) e nome di chi l'ha effettuata.
Sì, nei limiti e condizioni che regolano i rimborsi, ma dovrai rivolgerti al referente della tua azienda.
• I biglietti e gli abbonamenti cartacei (con esclusione dell'annuale) dichiarati smarriti, distrutti o rubati;
• I biglietti e gli abbonamenti a tariffa promozionale (Discovery Train, Abbonamento Biciclette,...);
• I biglietti e gli abbonamenti a tariffa sovraregionale;
• I biglietti di corsa semplice e i carnet Malpensa Express (per fatto proprio del passeggero);
• I biglietti e gli abbonamenti di altri operatori validi sui servizi Trenord;