PARCO NAZIONALE DELLE INCISIONI RUPESTRI

PARCO NAZIONALE DELLE INCISIONI RUPESTRI - Capo di
Ponte
La Valcamonica, ricca di bellezze
naturali tipiche delle montagne, è nota in tutto il mondo per la
straordinaria varietà di incisioni rupestri - patrimonio mondiale
dell'Unesco -, che rappresentano la vita, la storia e le esperienze
dell'uomo della Preistoria. L'associazione Archeocamuni,
grazie a visite guidate e laboratori didattici su differenti
tematiche, realizzati all'interno dell'affascinante ambiente
naturale del Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane
(Capo di Ponte, BS), offre un ampio ventaglio di
offerte dedicate a scuole, oratori e centri
estivi.
CON TRENORD
CONVIENE!
Tariffe gruppi Trenord da -20% +
sconti sulla visita al Parco e sulle sue
attività
Viaggio in treno
- Adulti [dai 14 anni in
su]: sconto del 20%;
- Ragazzi [dai 4 ai 13
anni]: sconto del 50%;
- Gratis : insegnanti
(gruppi scolastici); 1 persona ogni 25 persone (altre tipologie di
gruppo).
Lo sconto si applica su biglietti di corsa semplice di 2ª classe
[tariffa minima 1,40€] ed è previsto solo se vengono utilizzati i
treni appositamente segnalati sull'orario ufficiale di Trenord che
ammettono i gruppi [consulta l'orario ferroviario in
formato pdf].
Visita al Parco delle Incisioni
Rupestri
Per i gruppi (almeno 10 persone) che viaggiano con Trenord,
Archeocamuni ha previsto uno sconto sulle tariffe ordinarie di
diverse attività (Giornata di Preistoria, Giornata di Sensorialità
Naturalistica, Giornata di Romanità) svolte all'interno del Parco
Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane e degli altri parchi
con incisioni rupestri.
- Offerte per le Scuole, oratori e Cre [-8% sulle tariffe ordinarie, vedi
allegato]
- Altre tipologie di gruppo [-10% sulle tariffe ordinarie]

COME PRENOTARE LA TUA
VISITA
Se sei interessato all'offerta, compila il Modulo di Richiesta
Gruppi, indicando il codice attività che ti
interessa nel campo "Note Aggiuntive", e invialo 5 giorni
lavorativi prima della data del viaggio, a comitive@trenord.it oppure
via FAX al numero 02.85114620.
Il nostro Servizio Viaggi in Gruppo si occuperà di organizzare il
tuo viaggio e ti contatterà per la conferma.
MODALITA' DI
PAGAMENTO
E' necessario effettuare due pagamenti distinti (uno per
Trenord e uno per il Parco).
Tutti i pagamenti vanno effettuati tramite bonifico bancario oppure
con Carte di credito.
INFO DI VIAGGIO
Fermata CAPO DI
PONTE (per le Giornate di Preistoria e di
Sensorialità Naturalistica) o CIVIDATE (per le Giornate
di Romanità) sulla linea ferroviaria Trenord
Brescia-Iseo-Edolo.
I gruppi verranno accolti direttamente in stazione dalle guide di
Archeocamuni per svolgere poi le visite e i laboratori all'interno
dei parchi con incisioni rupestri.
Promozione valida fino al 31
dicembre 2018.